VIDEO Mamma che strapoggia su questo Farr 30!
Secondo la nomenclatura nautica, il termine strapoggia indica un involontario e brusco spostamento alla poggia, con conseguente sbandamento sopravento dell’imbarcazione e perdita di governo del timone....
View ArticleVittorio Malingri: “Abbiamo TOPPATO, e vi spiego perché”
Cosa fa un grande velista dopo una sconfitta? Di certo non cerca giustificazioni, ma prova a capire che cosa abbia sbagliato. Ed è questo che ha fatto Vittorio Malingri (il marinaio italiano con più...
View ArticleI francesi gliela gufano, ma lui va come un treno. Super Thomson!
Le voci di banchina parlavano chiaro: ogni solitario iscritto al Vendée avrebbe voluto avere la sua barca. Stiamo parlando di Hugo Boss, l’IMOCA 60 al servizio di capitan Alex Thomson, che per adesso...
View ArticleGioca d’anticipo: per Natale “pesca” il regalo giusto
Uno sport, una passione, un modo per vivere il mare e utile per riempire la cambusa. Accessori ad alta tecnologia e non per assistervi durante le tue battute di pesca. Fishfinder portatile F33P...
View ArticleCircuito VELA Cup 2017: 5 appuntamenti in 5 paradisi della vela
Quali sono i cinque luoghi più belli in Mediterraneo dove andare in barca a vela? Facile. Quelli che abbiamo scelto come tappe per il circuito VELA Cup 2017. Per il 2017 è infatti previsto un circuito...
View ArticleBolina, non mi freghi più. Gli accorgimenti per andare più veloci
Quattro situazioni generali nelle quali vi potete trovare navigando di bolina, gli errori più frequenti e le soluzioni per migliorare le vostre prestazioni e guadagnare tempo in crociera. Bastano pochi...
View ArticleIn dieci punti, ecco la barca italiana che ha fatto impazzire gli americani
C’è una barca italiana che ha fatto impazzire gli americani. Il Solaris 50 è stato eletto dalla rivista Sail miglior barca dell’anno 2017, nella categoria sopra ai 50 piedi. In particolare gli yankee...
View ArticleLa nautica è in ripresa: lo dicono anche i numeri del VELAFestival
Nel 2015 la nautica torna a crescere in Italia con un importante 21,3% sul 2014 e una crescita del fatturato della cantieristica del 20%. Possono finalmente sorridere anche gli armatori: per la prima...
View ArticleVIDEO Il kitewing e il… lago di ossidiana
Il kitewing sailing è l’ultima frontiera della vela. Una sorta di deltaplano ultraleggero che, impugnato, vi farà da aquilone e vi permetterà di veleggiare a velocità da urlo… sul ghiaccio. Basta avere...
View ArticleMania 35, il cavallo di razza di Cesare Sangermani
Avete un’idea di cosa possa significare prendere una barca abbandonata con l’idea di riportarla a navigare in mare? E’ qualcosa di molto simile all’aprire un vaso di Pandora. Il protagonista di questa...
View ArticleRegatanti occhio! Ecco cosa cambia nell’ORC del 2017
Nella riunione del Comitato Internazionale dell’ORC a Barcellona, a margine della Conferenza Annuale di World Sailing, sono state approvate le modifiche al regolamento ORC per il 2017. Ecco cosa...
View ArticleTutti i segreti per avere sempre una barca “brillante”
La finitura dell’opera morta con lo smalto è il passaggio finale del ciclo di pitturazione della vostra imbarcazione: si parla sempre poco di smalti e sottosmalti così abbiamo pensato di approfondire...
View ArticleFOTOGALLERY Era una barca tradizionale, ora è un mostro da regata hi-tech
Prendi una bella barca di 90 piedi del 2004, chiuditi in cantiere in Nuova Zelanda con un team di superingegneri e tirane fuori un bolide di quasi 100 piedi pronto a battere record oceanici e chissà,...
View ArticleARC, loro la fanno. Quando partirai anche tu?
Da oggi, per molti di loro, un sogno coltivato da anni si tramuta in realtà. Stiamo parlando dei partecipanti alla 31ma edizione della ARC (Atlantic Rally for Cruisers), 2.700 miglia di regata più o...
View ArticleVIDEO Che comodità il bompresso regolabile e rimovibile!
In America sta avendo un successone, perché in effetti è un bompresso geniale. Interamente realizzato in carbonio, l’A-Sprit Trogear è di forma triangolare ed è ideato per installazioni in retrofit....
View ArticleFinalmente la barca giusta per sballarti volando (puoi già prenotarla)
Dopo l’atleticissimo Moth, il bruttino (a livello estetico) Quant 23 e il futuristico, forse troppo, Voilavion, ecco una barchetta con cui potrete finalmente volare facile. Stiamo parlando del...
View ArticleVIDEO Manichini? No, velisti. Chi sa fare meglio di questi ragazzi?
Solo il videomaker si muove, tutti gli altri stanno immobili. Si chiama mannequin challenge (letteralmente, sfida dei manichini), ed è l’ultima moda che impazza sui social. Si è diffusa rapidamente in...
View ArticleA 60 anni vuole entrare nella leggenda. Ce la farà?
E’ nel buio della sera bretone (precisamente, alle 21.14 di ieri) che un uomo ha iniziato la sua battaglia per diventare il più grande velista della storia. Francis Joyon, l’uomo che detiene il record...
View ArticleVelista amico mio, ti mando un regalo ovunque tu sia
Nauticplace spedisce i tuoi doni per te: quando sei al carrello inserisci l’indirizzo del tuo amico, spunta l’opzione “fai un regalo” e noi invieremo il biglietto tramite email e il prodotto a casa...
View ArticleAl varo del Mylius 65 FD, una barca tutta italiana che vuole dettare uno stile
Ci sono barche che colpiscono immediatamente e, soprattutto, che hanno carattere. E’ il caso dei Mylius, barche tutte italiane da sempre caratterizzate da linee nette e da scelte stilistiche che...
View Article