Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

In dieci punti, ecco la barca italiana che ha fatto impazzire gli americani

$
0
0

solaris-50-1024x768-1-1024x768
C’è una barca italiana che ha fatto impazzire gli americani. Il Solaris 50 è stato eletto dalla rivista Sail miglior barca dell’anno 2017, nella categoria sopra ai 50 piedi
. In particolare gli yankee sono stati colpiti dal suo design filante e dalla coperta sgombra, con la tuga molto bassa. Ma non solo: performance, facilità di conduzione, costruzione di livello made in Italy. Il cantiere di Aquileia (Udine) non ha tralasciato nulla. Il progetto del 2014 è dell’argentino Javier Soto Acebal. Scopriamo, in dieci punti, la barca che ha fatto impazzire gli americani.

solaris50_895IL SOLARIS 50 IN 10 PUNTI
1 – Dopo le conferme in mare delle carene del 44, 58 e 72, la carena del 50 rappresenta lo step evolutivo dei progetti di Soto Acebal dove l’equilibrio di carena si manifesta con alte prestazioni e morbido passaggio sull’onda;
2 – Distribuzione dell’attrezzatura di coperta funzionale e minimalista – solo 4 winches vicino alle ruote – per consentire di manovrare comodamente dalla timoneria, grazie anche al fiocco auto virante con rotaia recessata;
3 – Spray hood interamente a scomparsa;
4 – Bompresso integrato a prua per murare vele per andature portanti di nuova generazione quali gennaker e code0;
5 – Cala vele di dimensioni tali da consentire la realizzazione di una cuccetta per il marinaio;
6 – Anche il secondo bagno con doccia separata e annesso armadio cerate con gocciolatoio nella sentina doccia;
7 – Cabina di poppa con 2 letti separati di dimensione standard;
8 – Migliore distribuzione degli spazi in dinette: cucina più ampia con contenimento e frigo a cassetti: possibilità di 2 versioni carteggio – a murata e tradizionale – entrambe con cuccetta di guardia contro-divano;
9 – Ampio garage tender per lo stivaggio del battello con portello di poppa che consente l’estrazione senza ruotarlo;
10 – Vano zattera dedicato.

Solaris-50SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto 15.40 m
Lunghezza al galleggiamento 14.25 m
Baglio max 4.55 m
Pescaggio 2.8 m (2.6 – 2.35 opzionale)
Dislocamento 14.200 kg
Zavorra 4.900 kg
Sup. velica randa 85 mq
Sup. velica genoa 75 mq
Motorizzazione 55 – 75 CV
Serbatoi acqua 500 l
Serbatoio carburante 350 l
Progetto Javier Soto Acebal
Interni Lucio Micheletti
Strutture Solaris Design Team

GLI ALTRI PREMIATI

Nauticexpo

Miglior Multiscafo oltre i 50 piedi e Migliori Sistemi a bordo: Xquisite X5

nav_0773_ncz8200

Miglior Multiscafo da 40 a 50 piedi: Lagoon 42

catalina-425

Miglior Monoscafo da 40 a 50 piedi: Catalina 425

Miglior Monoscafo da Crociera da 30 a 40 piedi: Elan E4

Miglior Monoscafo da Crociera da 30 a 40 piedi: Elan E4

Miglior Barca Sportiva sotto i 30 piedi: VX-Evo

Miglior Barca Sportiva sotto i 30 piedi: VX-Evo

Miglior Barca Sportiva sopra i 30 piedi: J/112e

Miglior Barca Sportiva sopra i 30 piedi: J/112e

Miglior Daysailer: X-Cat

Miglior Daysailer: X-Cat

Miglior "Small-Cruiser": Seascape 24

Miglior “Small-Cruiser”: Seascape 24

The post In dieci punti, ecco la barca italiana che ha fatto impazzire gli americani appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles