“Quadra questa vela!” Se non sapete cosa significa è tempo di imparare
Navigare in barca a vela è qualcosa di magico, ma se durante quest’estate stiamo facendo il nostro “battesimo” sicuramente ci stiamo confrontando con diversi termini nautici la cui comprensione non...
View Article“CIAONE” porto! Via dalle banchine affollate, viva le baie (sapendo cosa...
Via dalla pazza folla agostana per un tuffo nelle zone di mare più belle e selvagge del Mediterraneo, dall’alto Tirreno fino alla parte meridionale del Mar Adriatico. È in alcune delle più...
View ArticleRainbow, la barca simbolo dell’epopea J-Class in Coppa America
Vi stiamo presentando, in ordine di tempo, quelle che secondo noi sono le 30 barche mitiche della storia della vela. Hanno fatto imprese, riuscite e non, hanno segnato la storia dello yachting...
View ArticleMura, penna, ralinga e balumina: conosciamo meglio le nostre vele
Le vele sono il motore delle nostre barche, ma siamo sicuri di conoscere i nomi giusti per definire ogni loro parte? Ogni lato, ed ogni angolo di una vela, hanno infatti un loro nome preciso ed è...
View ArticleKon-Tiki, Thor Heyerdahl e la prima grande impresa oceanica “dimostrativa”
Vi stiamo presentando, in ordine di tempo, quelle che secondo noi sono le 30 barche mitiche della storia della vela. Hanno fatto imprese, riuscite e non, hanno segnato la storia dello yachting...
View ArticleAgguanta quella cima! Sai cosa significa? Conosciamo i termini nautici
Prosegue il nostro viaggio tra termini marinari insoliti e nomenclatura che lascia disorientato il velista alle prime armi. Nella puntata odierna ci occuperemo di termini relativi ad alcune manovre,...
View ArticleCome un Dufour diventa un superyacht: 412 e 460 Limited Edition
I Dufour 412 e 460 durante il nostro test Finalmente! Anche nella nautica come accade da tempo nel settore dell’auto nascono le serie “Limited Edition” che arricchiscono, impreziosiscono, migliorano...
View ArticleL’Hérétique, ovvero il destriero del “pazzo” Alain Bombard
Vi stiamo presentando, in ordine di tempo, quelle che secondo noi sono le 30 barche mitiche della storia della vela. Hanno fatto imprese, riuscite e non, hanno segnato la storia dello yachting...
View ArticleZittiamo i tuttologi da banchina: 5 nuovi termini nautici per la vostra crociera
Quanto vi danno fastidio i tuttologi da banchina che passano le loro giornate a dirvi cosa e come fare e a prendervi in giro ogni qual volta non conoscete un termine nautico specifica, facendo sfoggio...
View ArticleGipsy Moth IV, la barca di Chichester che è diventata monumento
Vi stiamo presentando, in ordine di tempo, quelle che secondo noi sono le 30 barche mitiche della storia della vela. Hanno fatto imprese, riuscite e non, hanno segnato la storia dello yachting...
View ArticleRiempi quel ballast! Sai cosa significa? Conosciamo i termini nautici
La visuale del timoniere di bolina da sottovento. Foto Giuffrè / Giornale della vela Conosciamo meglio la nostra barca per non sentirci come dei pesci fuor d’acqua. A bordo ogni cosa ha un nome e una...
View ArticleSlocum o mezza calzetta? Scopri che marinaio sei con il nostro quiz!
Abbiamo selezionato 10 domande/quiz da marinaio a cui rispondere per capire se sei un vero uomo di mare di lungo corso. Rispondi al volo, d’impulso e poi guarda le risposte esatte. -Se hai riposto ad...
View ArticleQuella volta che salimmo a bordo di Joshua, la barca mito di Moitessier
Vi stiamo presentando, in ordine di tempo, quelle che secondo noi sono le 30 barche mitiche della storia della vela. Hanno fatto imprese, riuscite e non, hanno segnato la storia dello yachting...
View ArticleCirrocumulo, ovvero cielo a pecorelle: conosciamo i nomi delle nuvole
Nuovi termini nautici per la nostra rubrica estiva, ma questa volta ci dedichiamo a un argomento molto caro a chiunque va per mare: il meteo. Sapete riconoscere, e leggere, i segnali che ci da il...
View ArticleGuido Cavalazzi, il signore delle vele racconta
Foto North Saila Italia Che mestiere il velaio. Un po’ artigiano, un po’ ingegnere, un po’ “pensatore”: è colui che alimenta la nostra passione fornendoci quegli strumenti che si chiamano vele, il...
View ArticleSuhaili, la prima barca ad aver vinto il giro del mondo in solitario
Vi stiamo presentando, in ordine di tempo, quelle che secondo noi sono le 30 barche mitiche della storia della vela. Hanno fatto imprese, riuscite e non, hanno segnato la storia dello yachting...
View ArticleIl grillo non salta, si avvita! Termini nautici, a noi!
Nuova giornata d’estate, si spera in mare per tutti i nostri lettori, e nuova puntata della nostra rubrica estiva dedicata ai termini nautici. Questa volta, tra termini inglesi, strani nomi e “grilli...
View ArticleDamien, ovvero il sogno sessantottino di due giovanissimi marinai francesi
Vi stiamo presentando, in ordine di tempo, quelle che secondo noi sono le 30 barche mitiche della storia della vela. Hanno fatto imprese, riuscite e non, hanno segnato la storia dello yachting moderno,...
View ArticleLanda, impiombature, imbragature: quanti termini difficili in barca!
Particolare dell’attacco delle sartie e della falchetta Quante cose strane in barca, ogni oggetto ed ogni manovra ha un nome ma memorizzarli tutti è la cosa più difficile per chi si affaccia per la...
View ArticlePorto a mai più, noi andiamo in rada alle Eolie e alle Egadi
Il vero crocierista non è quello da banchina, ma quello che cerca gli ancoraggi sconosciuti ai più o le rade meno affollate, dove potersi gustare la bellezza e la magia dei luoghi. È in alcune delle...
View Article