Quante cose strane in barca, ogni oggetto ed ogni manovra ha un nome ma memorizzarli tutti è la cosa più difficile per chi si affaccia per la prima volta al mondo della vela. Prosegue il nostro corso di vela virtuale dell’estate.
Imbando: Parte libera o allentata di un cavo. Mol- lare imbando: allentare un cavo, lasciare andare una cima.
Imbragatura o Imbracatura: L’operazione dell’imbragare; il modo con cui un oggetto o un carico è imbragato. 2. Sistema di funi, cinghie, cavi o catene applicato a un peso (o a una per- sona o a un oggetto) che si deve sollevare, abbassare o sor- reggere.
Impiombatura: Collegamento di due cavi metallici o tessili, o della parte terminale di un cavo con l’as- se del medesimo, in modo da formare un occhio, mediante l’in- treccio dei legnoli o dei trefoli. Tale collegamento permette di evi- tare lo spessore di una legatura.
Landa: Nei velieri, tra- ve di legno o staffa di metallo imperniata alle murate in corri- spondenza degli alberi, a cui si fissano le sartie. Sulle moder- ne imbarcazioni a vela, spessa piastra di metallo fissata allo scafo, sulla quale sono assicurate le sartie mediante arridatoi.
The post Landa, impiombature, imbragature: quanti termini difficili in barca! appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.