Supernatanti: il boom dei dieci metri extralarge
E’ una particolarità solo italiana, ti permette di condurre una barca di 10 metri senza immatricolazione, né patente. Solo la nostra legislazione ha questa prerogativa, unica nel panorama mondiale....
View ArticleOtto consigli per avere la barca perfetta navigare più comodi, felici e in...
Dai nostri archivi, abbiamo selezionato otto consigli per avere la barca ancora più in bolla e navigare meglio e in sicurezza, soprattutto per chi passa lunghi periodi a bordo e desidera la massima...
View ArticleCoppa America: non è un’ala rigida, non è una randa classica, ma allora...
E’ il battito d’ala del genio, l’ebbrezza dell’invenzione, la consapevolezza di essere ancora una volta avanti a tutti. I geniali kiwi sono tornati e ancora una volta lo fanno per stupire. Dalle menti...
View ArticleSupernatanti: comodi, marini e… “senza targa” (seconda puntata)
Prosegue il nostro viaggio nel mondo dei supernatanti, ovvero le barche la cui lunghezza scafo non superi i 10 metri (attenzione, non la lunghezza fuoritutto o quella al galleggiamento) e quindi senza...
View ArticleCatenaria, punti di scotta e barber: sfruttiamoli al meglio per far andare la...
Eccovi tre “pillole” per navigare meglio quest’estate: come? Regolando e ottimizzando le vostre vele. Ci occuperemo di catenaria, punto di scotta e barber. CHE COS’E’ LA CATENARIA E COME SI REGOLA E’...
View ArticleStile e prestazioni: arrivano in Italia i Privilege, i catamarani ideati...
Per capire che tipo di barche siano i catamarani Privilege Marine bisogna partire da colui che ne fondò il marchio nel 1985. Il nome di Philippe Jeantot per i francesi e per tutti coloro che sono...
View ArticleSorbole, Sofia!!! Stai diventando la kiter più forte del mondo!
Bologna è lontana dalle montagne. Ma in fondo, cosa importa. Alberto Tomba, bolognese, di certo non aveva le piste innevate sottocasa come gli altoatesini. Eppure è diventato un campione di sci....
View ArticleOsmosi e buchi, ecco cosa c’è da sapere
Osmosi e buchi? Il check-up, sia dell’opera viva che di quella morta, solitamente viene eseguito dal cantiere di rimessaggio, ma allenare l’occhio all’individuazione di possibili fenomeni osmotici in...
View ArticleCata mania: Fountaine Pajot lancia un nuovo 42′
Il boom dei catamarani è certificato dalle numerose novità promosse dai cantieri nelle ultime stagioni e dal fatto che anche i marchi storicamente dediti solo al mondo dei monoscafi stanno...
View ArticleCorreva l’anno 1978: ecco la prima “doppia randa” e come la raccontavamo sul...
Nel “covo” di Via Quaranta a Milano, in un archivio in parte digitalizzato e in parte sui supporti originali, conserviamo con cura i numeri del Giornale della Vela dal 1975. Per noi giovani cronisti...
View ArticleCiao Golden Globe, io seguo Moitessier: Phelipon dice no al giro del mondo e...
Ci dispiace Patrick, ma in fin dei conti siamo anche contenti per te e ti auguriamo il meglio. Patrick Phelipon, “il più italiano dei navigatori francesi”, classe 1953, da una vita in Italia nella...
View ArticlePhelipon attacca: “La Golden Globe è una zappata sui piedi”
Dopo la nota diffusa alla stampa con cui annunciava il ritiro dal Golden Globe (di cui vi abbiamo dato notizia QUI), Patrick Phelipon interviene pubblicamente rendendo note le sue motivazioni con un...
View ArticleI supernatanti senza immatricolazione per chi ama navigare “fuori dal coro”
Si chiude con l’ultima puntata il nostro viaggio nel mondo dei supernatanti, dove siamo andati alla scoperta di vere e proprie barche da crociera a cui non manca nulla che non necessitano di...
View ArticleTAG Heuer VELAFestival: benvenuti alla “vostra” festa della vela
Che la festa cominci! Dal 3 al 6 maggio Santa Margherita Ligure diventa la capitale della vela italiana. La nuova edizione del TAG Heuer VELAFestival e della TAG Heuer VELA Cup si preannunciano...
View ArticleLegno e carbonio per una barca da regata? Si può, ecco come
Gli armatori ogni tanto, si sa, hanno i loro “capricci”. E allora può anche capitare di incontrarne uno che chiede una barca dal design moderno e ultraperformante, super leggera, ma costruita in legno....
View ArticleTocca di nuovo a voi! Votate il vostro Velista dell’Anno 2018!
Ci siamo! Parte la seconda fase del premio più prestigioso della vela italiana, assegnato fin dal 1991 (qui le storie di tutti i vincitori passati). Il Velista dell’Anno TAG Heuer se lo aggiudica...
View ArticleLa “ricetta” della VELA Cup è semplice: tutti possono partecipare e vincere....
Durante il TAG Heuer VELAFestival, la prima tappa del circuito VELA Cup 2018 su due giorni (sabato 5 e domenica 6 maggio) è, come tradizione a Santa Margherita Ligure. Un evento speciale dove duecento...
View ArticleUn 42 piedi…..Agile! Dall’olanda arriva un bolide in carbonio
Una barca con tanti elementi custom per navigare veloci e magari vincere anche in regata? Date un occhio alla entry level di Agile Yachts, dall’omonimo cantiere olandese, un 42 piedi disegnato da...
View ArticleINTERVISTA ESCLUSIVA Colin Firth: “Grazie a Crowhurst mi sono innamorato...
Segnatevi in agenda la data del 5 aprile. Ovvero quando – finalmente – uscirà nelle sale italiane “Il Mistero di Donald C.” di James Marsh (in inglese, “The Mercy”), il film che racconta l’incredibile...
View ArticleC’è un Beneteau per ogni tipo di velista: scoprilo al VELAFestival
Quali sono i segreti di Beneteau, uno dei più importanti e longevi (la fondazione è datata 1884) cantieri al mondo? Potrete scoprirli al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure, la grande...
View Article