Si chiude con l’ultima puntata il nostro viaggio nel mondo dei supernatanti, dove siamo andati alla scoperta di vere e proprie barche da crociera a cui non manca nulla che non necessitano di immatricolazione. Barche la cui lunghezza dello scafo è uguale o inferiore a 10 metri (attenzione, non la lunghezza fuoritutto o quella al galleggiamento): vi ritroverete proprietari di una barca da crociera che ha spazi e comodità degni di un cruiser 12/13 metri di qualche anno fa.
QUI IL LINK ALLA PRIMA PUNTATA
QUI IL LINK ALLA SECONDA PUNTATA
La terza “carrellata” di supernatanti (con tanto di prezzo base IVA esclusa): in questa ultima rassegna ci occupiamo principalmente di barche “fuori dal coro” per chi ama un prodotto diverso da quelli offerti dalla grande serie. Non devono stupire quindi i prezzi che, salvo eccezioni, tendono a quelli delle barche one-off…
POGO 30 (90.333 euro)
Un 10 metri fuori dal coro, come tutti i modelli del cantiere francese. Tutto all’insegna del navigare veloci e stabili, senza troppi fronzoli ma con grandissima abitabilità grazie alle dimensioni esagerate in larghezza (m. 3,70) derivate dagli scafi oceanici. Anno di lancio 2013. L.f.t. 9,14 m; Larg. 3.70 m; Pesc. 1.05/1.90 m; Disloc. 2.80 t; Sup. Vel. 52/60 mq; Cucc. 4/6. www.pogostructures.com
RM 970 (120.417 euro)
Inconfondibile, ricco di soluzioni da grandi navigazioni con uno scafo di dimensioni extralarge per un natante. Particolare la grande vetrata a prua, al vertice della categoria le dimensioni del pozzetto. Prestazioni a vela eccitanti. Anno di lancio 2017. L.f.t. 10.57 m; L.w.l. 8.95 m; Larg. 3.70 m; Pesc. 1.65/2.1 m; Disloc. 3.90/ 4.10 t; Sup. Vel. 63.30 mq; Cucc. 6. www.yachtsynergy.it; www.rm-yachts.com
SOUTHERLY 330 (225.000 euro)
Una piccola grande barca, ideale non solo per crociere ma anche per vivere a bordo. Grande successo in Inghilterra dove è costruita per questo recentissimo modello che ha qualità costruttive e di materiali al top e soluzioni ideali per navigazioni con ogni tempo e mare. Anno di lancio 2017. L.f.t. 9.97 m; L.w.l. 8.80 m; Larg. 3.60 m; Pesc. 2.26/2.83 m; Disloc. 7.45 t; Sup. Vel. 66 mq; Cucc. 4/6. www.adriaship.it; www.southerly.com
SUNBEAM 30.2 (108.540 euro)
Per veri appassionati questo 10 metri del cantiere austriaco che fa della alta qualità e della linea classica i suoi cavalli di battaglia. Questo 10 metri è un vero piccolo yacht d’altura superattrezzato. Intelligente la scelta della cabina di poppa con letto trasversale. Anno di lancio 2016. L.f.t. 9.50 m; Larg. 2.96 m; Pesc. 1.35/1.70 m; Disloc. 4.30 t; Sup. Vel. 50.8 mq; Cucc. 4/6. www.racenautica.it; www.sunbeam.at
TOFINOU 10 (220.000 euro)
Fuori da ogni classificazione ordinaria, una barca di grande fascino che dietro l’aspetto “retrò”, nasconde soluzioni e prestazioni d’avanguardia. Gli spazi sottocoperta con qualità della costruzione artigianale sono abbonanti con due grandi letti matrimoniali. Anno di lancio 2017. L.f.t. 9.90 m; L.w.l. 8.80 m; Larg. 3.40 m; Pesc. 1.0/2.35 m; Disloc. 4.20 t; Sup. Vel. 56.20 mq; Cucc. 4/5. www.yachtsynergy.it; www.tofinou.com
XP33 (116.800 euro)
Un vero X Yachts, dalla linea aggressiva e dalle prestazioni a vela eccellenti in ogni condizione. Ma questa è anche una barca da crociera sportiva grazie agli interni anche in versione tre cabine con bagnetto a prua. Facile da condurre e con attrezzature al massimo livello. Anno di lancio 2014. L.f.t. 9.99 m; L.w.l. 8.79 m; Larg. 3.21 m; Pesc. 1.90 m; Disloc. 4.30 t; Sup. Vel. 63 mq; Cucc. 6. www.x-italia.it
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE E CANTIERI
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL TAG HEUER VELAFESTIVAL 2018
The post I supernatanti senza immatricolazione per chi ama navigare “fuori dal coro” appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.