Ecco un’anteprima di alcuni tra i più interessanti accessori che potrete vedere ai vari saloni nautici autunnali: abbiamo cercato di condensare in una rassegna tanti settori merceologici!
SERAFINI – ADHESIVE SAILCLOTH
Serafini ha ideato Adhesive Sailcloth, una nuova gamma di prodotti dedicati ai velai e ai clienti after market. La tecnologia ad alta visibilità Reflex VHV, applicata alle linee di forma autoadesive Reflex N50 e MKH, apre un nuovo mondo nel regolare le vele in condizioni di scarsa visibilità e in navigazione notturna, permettendo una visione ottima della forma della vela. www.serafini.it
B&G – VULCAN
Si chiama Vulcan il nuovo chartplotter di B&G e si rivolge a ogni genere di velista, dal crocierista al regatante puro, Semplice da utilizzare, è un chartplotter da 7 pollici multi-touch espandibile, perfetto se usato come dispositivo stand-alone su una piccola barca da crociera, ma anche come componente di un sistema integrato su un’imbarcazione più grande. Nella sua versione base, Vulcan offre tutte le funzioni standard B&G, inclusi Waypoint, rotte, scelta tra diversi fornitori di cartografia, controllo autopilota e altro. Aggiungendo un trasduttore per il vento, potrete sfruttare le tante funzioni dedicate alla vela. www.bandg.com
UBI MAIOR – JIBER
Jiber è un rollafiocco strutturale che utilizza un cavo in tondino al posto del classico estruso in alluminio: questo essendo solidale al tamburo ruota nel momento in cui si apre o si chiude la vela. In testa, il cavo è connesso ad una “lancia”che guida uno shuttle a cui viene fissato il punto di penna della vela e la drizza, svincolata dalla rotazione grazie a un sistema di cuscinetti. Garantisce un notevole risparmio di peso e la drastica riduzione dell’effetto catenaria, migliorando le prestazioni in bolina. www.ubimaioritalia.com
WATT & SEA – CRUISING 300/600
La gamma di idrogeneratori Watt&Sea Cruising prevede due modelli. Quello da 600 W (una versione “ampliata” del precedente 500 W) e il 300 W (24 Ampere a 12 V). Pratici, silenziosi, in grado di generare energia anche a basse velocità, gli idrogeneratori sono disegnati in modo tale da ridurre al minimo l’attrito con l’acqua quando sono in funzione e sono facilmente sollevabili direttamente dallo specchio di poppa grazie a un sistema intuitivo di paranchi. www.gegrigging.it
ANTAL – LOOPER 140
Adesso Looper, il bozzello di Antal leggero e veloce da agganciare, è disponibile in sei dimensioni, da 60 a 140 mm. Quello per cime da 140 mm (nella foto) arriva a sostenere in totale sicurezza carichi fino a 8.300 kg. Il corpo è realizzato in un pezzo unico di alluminio anodizzato e il bozzello è dotato di snap-loop in tessile Dyneema che ne riduce il peso assicurando però l’estrema resistenza. www.antal.it
PARA’ – TEMPOTEST
Parà propone diverse linee di tessuti per la nautica. I tessuti Tempotest Marine sono idro e oleo repellenti, immuni alla formazione di funghi e muffe, resistenti alle macchie, alla salsedine e allo sbiadimento dovuto causata dai raggi UV. www.tempotest.it
EWOL – HI-SPEED
Hi-Speed dell’italiana Ewol è progettata specificamente per catamarani e monoscafi veloci, con pale speciali che consentono di avere un centro di spinta arretrato e creare un effetto pinna che mantiene l’elica in posizione di bandiera in qualsiasi condizione, anche quando il flusso di acqua è disturbato dall’effetto delle appendici dello scafo. www.ewoltech.it
MA-FRA – WATERLINE CLEAN
Waterline Clean di Ma-Fra, studiato appositamente per la pulizia della linea di galleggiamento, la disincrosta rapidamente rimuovendo ogni traccia di alghe e ogni altro tipo di sporco. Biodegradabile, può essere facilmente applicato quando la barca è nell’acqua. Viene venduto nella confezione da 750 ml. www.mafra.it
GOTTIFREDI MAFFIOLI
America’s Cup, Admiral’s, Route du Rhum, Vendée Globe. Queste sono solo alcune delle mitiche regate in cui i partecipanti, a bordo, si avvalgono di sovente delle cime Gottifredi Maffioli, una delle eccellenze italiane nel variegato panorama della nautica internazionale. Le cime, adatte a tutti gli usi (scotte, drizze, ormeggio…) sono decisamente hi-tech e sono realizzate in materiali quali poliestere, Dyneema, Vectran e Kevlar. www.gottifredimaffioli.com
TACKING MASTER
Tacking Master è completamente analogico (si tratta di una sorta di “orologio” con due ghiere da ruotare a seconda delle variazioni del vento): necessita soltanto di una bussola a bordo. Questa vi servirà per prendere i gradi del vento e della boa in modo da impostare il dispositivo. La visione d’insieme sul quadrante aiuterà il tattico o timoniere a visualizzare tutti i più importanti dati di direzione, al fine di essere meglio preparati ad ogni cambiamento di direzione del vento e valutare in tempo reale i “buoni” e gli “scarsi”. www.nauticplace.com
RAYMARINE – RAY 50, 60, 70
Le nuove radio VHF di Raymarine Ray50, 60 e 70 incorporano altoparlanti sofisticati e microfoni con cancellazione del rumore. Sono semplici da utilizzare grazie all’interfaccia Lighthouse e la buona visibilità è garantita dal display ad alto contrasto. Il modello di punta (Ray70) integra anche un ricevitore AIS oltre che il GPS. L’interfaccia con gli altri sistemi di bordo avviene tramite protocollo privato Seatalk (esclusivo Raymarine) o NMEA 2000. www.raymarine.it
ASTRA YACHT – ESAWATCH
Esawatch è uno smartwatch (quindi con tutte le funzionalità di uno smartphone) per regatanti, in grado di fornire con facilità i dati di direzione e vento per valutare le regolazioni delle vele sulla base dei target e delle polari impostate sul dispositivo. Impermeabile, ha un display di 1,54 pollici, si collega agli strumenti di porto tramite un multiplexer wi-fi. www.astrayacht.com
SEATEC – BLIZZARD
Dalla montagna… alla barca. Questa è Blizzard, la bicicletta elettrica (con controllo intuitivo dell’accelerazione) pieghevole da 20 pollici prodotta da Seatec. Ergonomica e compatta una volta piegata, è dotata di batteria 36 V (8,7 A) agli ioni di litio, che offre una capacità del 30% in più rispetto ai tradizionali sistemi a 24 V. www.svb-marine.it
GARMIN GPSMAP 7400
I nuovi multifunzione Garmin GPSMAP 7400, (disponibili con display touchscreen da 7”, 8”, 10” , 12” e 16” con pinch-to-zoom) oltre a una serie di funzioni indispensabili per la navigazione (meteo, radar, digital switching…), integrano avanzate funzionalità da regata quali Laylines, Pre-race Guidance, Race Timer, Starting line. www.garmin.com/it-IT/esplora/marine
VERNICI TOP – HEMPEL, JOTUN, VENEZIANI
Ai Saloni di Cannes e Genova potrete trovare il meglio delle vernici per la vostra barca. A cominciare dai prodotti della danese Hempel (www.hempel.it), azienda che quest’anno festeggia i cento anni di attività, oppure della norvegese Jotun (www.jotun.com/it/it), che dal 1926 continua a sviluppare la sua gamma di prodotti all’avanguardia per la manutenzione e la cura della barca. O se preferite rimanere in Italia, perché non optate per le vernici Veneziani (www.venezianiyacht.it), sulla piazza da ben 145 anni? La longevità di queste aziende è sinonimo della qualità dei loro prodotti.
The post ANTEPRIMA SALONI – Gli accessori da non perdere appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.