Prince de Bretagne, il trimarano “sfigato” di Lionel Lemonchois
Lionel Lemonchois si è ribaltato con il suo maxi trimarano di 80 piedi Prince de Bretagne al largo delle coste spagnole durante la Transat Jacques Vabre. Lemonchois, in coppia con Roland Jourdain,...
View ArticleRASSEGNA ACCESSORI La prudenza a bordo non è mai troppa
A bordo la sicurezza vostra e dell’equipaggio deve essere una priorità assoluta: in calce vi presentiamo una rassegna di dieci prodotti che potranno salvarvi la vita in caso di emergenza. Dai...
View ArticleI velisti olimpici non guadagnano nulla? Falso: 220.000 “verdoni” in palio...
La Coppa del Mondo della vela olimpica si prepara a vivere il suo gran finale ad Abu Dhabi, dove andrà in scena l’ultima tappa dell’ISAF Sailing World Cup 2015. E non è vero che i velisti olimpici non...
View ArticleCIAK… (CI) SI GIRA! Le più spettacolari scuffie dei giganti del mare.
La scuffia in Atlantico di Lionel Lemonchois e Roland Jourdain alla Transat Jacques Vabre (poi recuperati in elicottero, trovate qui il video) ci ha fatto ricordare non solo che un incidente analogo,...
View ArticleArriva Galateia, il nuovo Wallycento per sfidare Magic Carpet 3
E’ sceso in acqua a Hyte, sulla costa meridionale della Gran Bretagna, Galateia, il terzo Wallycento. Un superyacht che concentra in uno scafo il massimo dell’innovazione per quanto riguarda il...
View ArticleJacques Vabre, che succede ai nuovi IMOCA 60?
Dopo i ritiri di Edmond De Rothschild di Sebastien Josse e Charles Caudrelier e Safran di Morgan Lagravière e Nicolas Lunven tra gli IMOCA 60, ora tocca a Hugo Boss: Alex Thomson e Guillermo Altadill,...
View ArticleAccessori, barche, consigli. E’ VELA di novembre!
Perché salire a bordo con noi del numero di novembre del Giornale della Vela? Per tanti buoni motivi. Continuate a leggere, ve ne sveliamo già dieci in anteprima, a cominciare da due grandi servizi, il...
View ArticleDOVE VANNO LE BARCHE? La bella analisi di un nostro lettore
Vincenzo Arienti è un grande appassionato di vela, nostro lettore da diversi anni. Bolognese, laureato in Medicina e Chirurgia, dal 1998 ad oggi è Direttore della UO Med. Int. A dell’Osp. Maggiore di...
View ArticleGALLERY Transat Jacques Vabre, il fascino della tempesta
Le barche alla Transat Jacques Vabre hanno affrontato un’altra burrasca: oltre ai ritiri di Edmond de Rothschild, Safran e l’avaria a Hugo Boss, tra gli IMOCA 60, si è aggiunto anche Bastide Otio di...
View ArticleChiglia: fissa, mobile o doppia? I consigli di Marc Lombard
Alzi la mano chi non si è trovato a rinunciare all’unico ormeggio rimasto nel porto o all’angolino migliore di una baia, il più solitario e protetto, perché l’immersione della sua barca non lo...
View ArticleRiparte la Mini Transat, le chances dei nostri marinai
Oggi, alle 12 ora italiana, parte la seconda tappa della Mini Transat. Quella più dura, 2.770 miglia da Lanzarote (dove i 72 Mini sono da circa un mese dopo la prima frazione Douarnenez-Canarie) a...
View ArticleTECNICA Come cavarsela in 5 mosse con vento forte
Per navigare in sicurezza anche con vento forte la preparazione inizia già a terra: sono molti gli accorgimenti da prendere per quanto riguarda le attrezzature, ma anche l’equipaggio, che deve sempre...
View ArticleDISASTRO JACQUES VABRE, Hugo Boss affonda, VIDEO
Alex Thomson e Guillermo Altadill, skipper dell’IMOCA 60 di ultima gnerazione Hugo Boss, sono stati salvati in elicottero dalla Guardia costiera dopo che, alle 13.25 del 30 ottobre, avevano attivato il...
View ArticleParsifal. 20 anni dopo ripercorriamo la peggiore tragedia della vela italiana
Sono passati esattamente vent’anni da quella sera del 2 novembre 1995, quando il Parsifal, un cutter di sedici metri, affonda nel Golfo del Leone mentre infuria una tempesta con raffiche intorno ai...
View ArticleCaso IMOCA 60: i perché del clamoroso flop dei monoscafi volanti
Quattro IMOCA 60 su cinque di nuova generazione (quelli con i foils) si sono dovuti ritirare per gravi avarie strutturali alla regata atlantica Transat Jacques Vabre. Un clamoroso e pericoloso flop...
View ArticleSapete come si naviga alle portanti con vento forte?
La stagione dei grandi appuntamenti d’altura e degli invernali è ormai nel vivo. Giochiamo anche noi con le immagini, come fa Filippo Ceccarelli nella sua rubrica “Indizi Visivi” su il Venerdì di...
View ArticleINTERVISTA IN OCEANO Giancarlo Pedote: “Quante botte che abbiamo preso!”
Lo sentiamo mentre, con il compagno Erwan Le Roux, naviga in testa tra i Multi 50 alla Transat Jacques Vabre a circa un giorno di navigazione dall’Equatore: Giancarlo Pedote, unico italiano in gara...
View ArticleCOSA FARE SE… hai una falla a bordo?
Quarant’anni di Giornale della Vela sono anche quarant’anni della nostra sezione di pratica. Abbiamo selezionato cinque quiz con i migliori consigli pratici che ci sono arrivati dai voi lettori negli...
View ArticleRASSEGNA Rollafiocco, frulloni, boma avvolgiranda
Frulloni, boma avvolgiranda, rollafiocco. Perché non approfittate della pausa invernale per far sì che la vostra prossima crociera in famiglia avvenga nel segno della più totale comodità? Accanto a...
View ArticleMini Transat, Zambelli protagonista: forza Michele!
4 novembre – Nel quinto giorno dalla partenza della seconda tappa della Mini Transat (quella più dura, da Lanzarote, alle Canarie, a Pointe-à-Pitre, in Guadalupa, per un totale di circa 2.770 miglia in...
View Article