Il Vocabolario Semiserio del Velista – Parte 25: da Cucina a Cutter
Prosegue l’esilarante viaggio goliardico nella terminologia marinaresca, “demolita” scherzosamente dal nostro Adriano Gatta: ecco a voi il Vocabolario Semiserio del Velista… CUCINA Uno dei vani più...
View ArticleGolden Globe da incubo: Cappelletti rompe il timone a vento e fa rotta verso...
Il Golden Globe di Francesco Cappelletti sembra essere una salita senza fine. Dopo la partenza in ritardo a causa delle difficoltà a ultimare la preparazione della barca, cosa che lo ha relegato...
View ArticleRASSEGNA ACCESSORI Ecco le dieci “figate” dell’estate
Nei mesi estivi abbiamo navigato in giro per le nostre coste. Taccuino alla mano, ci siamo segnati tutte le furbate che abbiamo visto a bordo delle barche che via via incontravamo, in rada e in porto:...
View ArticleSTOP agli sprechi in cambusa / prima puntata
La foto di apertura che abbiamo scelto per questo servizio narra di una “ cambusa epica ”: ovvero quella che si trovarono a dover organizzare nel 1999 i fratelli Marco, Fabio e Mauro Amoretti prima di...
View ArticleMarco lo hai fatto ancora! Gradoni campione del mondo Optimist
Marco Gradoni nelle acque di Cipro Cipro, esterno giorno, c’è il sole sull’isola dell’Egeo e soprattuto c’è il cielo azzurro. Azzurro perché Marco Gradoni l’ha fatto ancora, è nuovamente campione del...
View ArticleVerso i Saloni: tutte le ultime novità. Ottava puntata: da 16 a 17 metri
Siamo arrivati all’ottavo episodio nel viaggio attraverso le migliori novità dei prossimi saloni Nautici. Nella scorsa puntata abbiamo visto le migliori barche a vela da 14 a 16 metri che potrete...
View ArticleOrmeggi gratuiti al transito per legge? A Ponza li devi pagare
Torniamo ancora una volta sulle disavventure estive: questa volta non in Francia, non in Croazia, non in Corsica. Un “pasticciaccio” che ha fatto discutere è in salsa squisitamente italiana. La...
View ArticleIl futuro della vela? Barche ecosostenibili con la chiglia a idrogeno!
H2Boat, start-up nata in seno all’Università di Genova (dipartimento di Ingegneria Meccanica), ha le idee chiare sul futuro della nautica da diporto. Barche a vela energicamente autonome, grazie…...
View ArticleLa denuncia: “Boe e cavi sotto al pelo dell’acqua alla Maddalena: con ventone...
La cala Francese alla Maddalena (uno dei migliori ridossi da maestrale della zona) è interdetta da un cavo con tanto di boette, non segnalato. E gli ignari diportisti che cercano riparo rischiano...
View ArticleVerso i Saloni: tutte le ultime novità. Nona puntata: da 17 a 18 metri
La rassegna è arrivata al nono e penultimo episodio. Nella scorsa puntata abbiamo visto le migliori barche a vela di 16 metri che potrete trovare nei prossimi saloni di Cannes (11-16 settembre) e...
View ArticleQuando l’avventura è tutto: osservare le balene nei mari dei Vichinghi
No, non è un’immagine tratta dalla serie Vikings. Ma si, è una foto scattata in una zona dove un tempo gli antichi Vichinghi erano soliti navigare. L’imbarcazione a vela che vedete nella foto è lo...
View ArticleIl Vocabolario Semiserio del Velista – Parte 26: da Danforth a Depressione
Prosegue l’esilarante viaggio goliardico nella terminologia marinaresca, “demolita” scherzosamente dal nostro Adriano Gatta: ecco a voi il Vocabolario Semiserio del Velista… DANFORTH Parliamo sempre...
View ArticleVerso i Saloni: tutte le ultime novità. Decima puntata: da 20 a 25 metri
Decimo e ultimo episodio, ecco la top 5 tra le barche a vela più grandi dei prossimi saloni: Cannes (11-16 settembre) e Genova.: Nella scorsa puntata abbiamo visto le migliori barche a vela di 17 a 18...
View ArticleC’è la seconda sfida italiana alla Coppa America: si chiama Columbus 2021
La notizia che non ti aspetti arriva in una mattina di fine estate, l’Italia avrà una seconda sfida in Coppa America di Auckland 2021 oltre a Luna Rossa, il nuovo sindacato che si chiamerà Columbus...
View Article“Caro velista, non ti arrabbiare!”– La poesia di una neofita alla Vela
Qualche tempo fa abbiamo pubblicato tre raccolte di frasi da non dire mai ad un velista, per le quali abbiamo attinto alla nostra esperienza e, soprattutto, ai vostri suggerimenti. Una selezione di...
View ArticleEcco come virare e ammainare randa… senza l’aiuto di nessuno
Non ci stancheremo mai di ripeterlo, se navigate con un equipaggio ridotto o alle prime armi, dovete ragionare come navigatori solitari. Questo è il concetto che abbiamo deciso di portare avanti nella...
View ArticleA settant’anni partono per circumnavigare il mondo a vela
La vela ci insegna ogni giorno che non esiste un’età per decidere di lanciarsi in un’avventura intorno al mondo. Così il medico Massimo Vecchietti e sua moglie, Paola Broggi, hanno deciso di lanciarsi...
View ArticleVIDEO Bora Fast prepara la sua Rolex Middle Sea Race: e noi vi racconteremo...
Bora Fast, il Sun Fast 3600 di Piercarlo Antonelli, ci ha appassionato lo scorso anno alla Rolex Middle Sea Race della burrasca; una edizione molto dura che ha visto poche barche tagliare la linea...
View ArticleClassiche o tecnologiche, da Imperia alla Sardegna: lo spettacolo delle vele...
Dall’ultra classico all’ultra moderno: da Imperia a Porto Cervo. Dalle barche d’epoca ai super maxi, il weekend della vela italiana e internazionale ha parlato due lingue idealmente opposte ma unite da...
View ArticlePartecipa alla VELA Cup, anche se non hai una barca e l’estate non finisce mai!
La VELA Cup quest’anno arriva per la prima volta in Sicilia, a Capo d’Orlando (Messina), del 29 settembre. Quale location migliore per godersi un ultimo week end di vela e di mare, prima dell’inizio...
View Article