Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all 3582 articles
Browse latest View live

Sei in panne e devi farti trainare? Non peggiorare la situazione!

$
0
0

Se avete bisogno di assistenza fate attenzione a non peggiorare la situazione con un traino pericoloso. Se siete in acque protette utilizzate una fune d’ormeggio abbastanza elastica e sufficientemente lunga in modo che la barca trainata non sopraggiunga. Per evitare strattoni e “tamponamenti” mantenete una rotta divergente. Se dovete anche manovrare potete lasciare il cavo in tensione ma attenzione a non strattonare troppo. Se invece vi trovate in mare aperto, la fune d’ormeggio non dovrà mai essere in tensione, in questa situazione infatti anche delle piccole onde possono causare pericolosi strattoni. Per questo motivo conviene utilizzare una cima molto lunga a cui fissare un ancorotto o un oggetto pesante, a metà, in modo che la cima affondi completamente e che il peso possa ammortizzare gli strattoni. Alcuni consigliano di utilizzare la catena dell’ancora. Per capire la la distanza tra le imbarcazioni controllate lo stato del mare, prendete le misure delle onde e fate in modo che le barche si trovino sulla cresta o nel cavo di un onda allo stesso tempo.

The post Sei in panne e devi farti trainare? Non peggiorare la situazione! appeared first on Giornale della Vela .


Middle Sea Race, sta arrivando la bomba, Andrea Caracci da BeWild: “arrivano 40 nodi”

$
0
0

A 36 ore dalla partenza della Rolex Middle Sea Race la flotta sembra immersa nella tipica situazione di quiete prima della tempesta. Le previsioni meteo sono infatti confermate, con l’arrivo di un fronte che porterà venti fino a 40 nodi da ovest nordovest, imponendo una bolina massacrante verso le Egadi al grosso della flotta che in questo momento si trova in bonaccia in una fase di transizione. Al comando in tempo reale il Mod 70 Maserati di Giovanni Soldini, ma ovviamente l’attenzione di tutti è puntata soprattutto sull’ambitissima classifica in tempo compensato, vero obiettivo agonistico di chi partecipa. Al momento il passaggio più attendibile è lo Stretto di Messina, dove viene dato in testa lo Swan 651 tedesco Lunz Am Meer, seguito dalle italiane Ars Una, Mylius 50 di Vittorio Biscarini, e Verve, Comet 50 di Giuseppe Greco, bene anche lo Swan 42 BeWild di Renzo Grottesi, sesto.

Proprio da BeWild ci arriva il video che vi mostriamo di seguito, con la conferma del meteo molto duro in arrivo data dal navigatore di bordo Andrea Caracci.

Dal J122 Joy di Giuseppe Cascino invece la foto di seguito, con la presenza di una nuvolosità che lascia presagire il maltempo in arrivo.

The post Middle Sea Race, sta arrivando la bomba, Andrea Caracci da BeWild: “arrivano 40 nodi” appeared first on Giornale della Vela .

Viewing all 3582 articles
Browse latest View live