La nuova avventura del giovane Corentin (questa volta senza juta)
Lo abbiamo conosciuto quando nel 2011 aveva costruito una barca in fibra di juta, Tara-Tari, con la quale aveva navigato nei mari del Bangladesh, e nel 2013 con il Gold of Bengal, anch’esso in juta,...
View ArticleVIDEO. Rivivi tutte le emozioni della VELA Cup in due minuti
La terza edizione della TAG Heuer VELA Cup ha confermato il successo di un format aperto a tutti, che ha reso per un giorno il Golfo del Tigullio il centro della vela tirrenica. Ben 209 le barche che...
View ArticleBeneteau Oceanis Yacht 62, in “strada” verso l’oceano
Dopo le indiscrezioni di alcuni mesi fa, adesso possiamo vedere dal vivo le prime fotografie che raccontano la nascita della nuova ammiraglia di Beneteau, l’Oceanis Yacht 62. La costruzione è...
View ArticleIo che voglio entrare nel mito della vela – 1° Puntata
Edoardo Raimondo ha un sogno che sta diventando realtà: partecipare al mitico Golden Globe, il giro del mondo a vela in solitario senza strumenti digitali, nell’anno del suo 50° anniversario, il 2018...
View ArticleVIDEO Intervista a Giancarlo Pedote, Il Velista dell’Anno 2016
Giancarlo Pedote ha vinto il premio di Velista dell’Anno TAG Heuer 2016. Perché? Ovunque vada, vince. E’ probabilmente il velista oceanico più forte che abbiamo in Italia: nel 2015 la FFV (la federvela...
View ArticleSe non fosse una randa, cosa potrebbe essere? L’upcycling in barca a vela
Quando si vuole indicare la trasformazione di un rifiuto in un nuovo oggetto, per mezzo della creatività, si usa il termine upcycling (diverso dal reciclo che prevede la trasformazione industriale del...
View ArticleVIDEOINTERVISTA a Roberto Lacorte, premio TAG Heuer Performance
Nel corso della Serata dei Campioni al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure Roberto Lacorte e il suo Vismara Mills 62 SuperNikka sono stati insigniti del premio TAG Heuer Performance,...
View ArticleVIDEO Tutti i segreti per una pesca grossa in barca a vela
Alzi la mano chi, in crociera, o durante un trasferimento, non ha mai provato a calare le lenze con la speranza di tirare a bordo un tonnetto, una lampuga o una palamita. Non è vero che velisti e...
View ArticleLa sicurezza secondo monsieur Le Cardinal – Prima Puntata
Hugues Le Cardinal si sta preparando alla Transquadra 2017-18, la regata in solitario “per dilettanti” (i concorrenti si ritroveranno sulla linea di partena di Lorient nel luglio del prossimo anno per...
View ArticleVIDEOINTERVISTA a Ciccio Supparo, armatore della vecchia barca che ha fatto...
Può una barca del 1976 vincere ben due volte la Giraglia, battendo i bolidi ultratecnologici appena varati? La risposta è si. Lo ha dimostrato Gianin VI, l’Hallberg Rassy 41 di Pietro “Ciccio” Supparo,...
View ArticleE’ il 46 metri Unfurled la barca da sogno del 2016 GALLERY e VIDEO
E’ il 46 metri Unfurled il vincitore assoluto tra le barche a vela e tra quelle oltre i 40 metri del World Superyacht Award 2016, messo in palio da Boat International Media. Lo scafo è stato varato da...
View ArticleCinque domande sul tuo albero – Prima puntata
Quante parole vengono spese in barca a criticare, elogiare o commentare lo stato dell’albero. Ma lo conoscete veramente bene? Così ci siamo posti cinque domande sull’albero (ad altre cinque...
View ArticleLa sicurezza secondo monsieur Le Cardinal – Seconda Puntata
Hugues Le Cardinal si sta preparando alla Transquadra 2017-18, la regata in solitario “per dilettanti” (i concorrenti si ritroveranno sulla linea di partena di Lorient nel luglio del prossimo anno per...
View ArticleVIDEOINTERVISTA a Francesco Ferraro e Francesco Orlando, premio TAG Heuer...
Al TAG Heuer VELAFestival quest’anno è stato assegnato un nuovo premio, nell’ambito della Serata dei Campioni. Si tratta del TAG Heuer Young, riservato agli atleti che si siano particolarmente...
View ArticleFOTOGALLERY – Il nuovo Solaris 47 è in acqua! Vi piace?
Finalmente ecco le prime foto in navigazione del nuovo Solaris 47, presentato in anteprima mondiale al boot di Düsseldorf 2016. Il Solaris 47 è l’evoluzione di Solaris 50: questo è il primo e...
View ArticleIl più grande navigatore di tutti i tempi? Per gli americani è… Shackleton!
Qualche giorno fa una rivista statunitense ha chiesto ai suoi lettori chi fosse, secondo loro, il più grande navigatore di tutti i tempi. Forse vi aspettereste nomi del calibro di Joshua Slocum,...
View ArticleCinque compagni di barca… da evitare assolutamente in crociera
Quest’estate avete intenzione di lanciarvi in una crociera in barca a vela? Prima di ogni dettaglio tecnico (tipo di imbarcazione, attrezzatura, etc) dovrete valutare attentamente l’equipaggio....
View ArticleVIDEOINTERVISTA ad Ambrogio Beccaria Balduzzi, premio TAG Heuer...
Bellissima la storia di mare di Ambrogio Beccaria Balduzzi (vincitore al VELAFestival del premio TAG Heuer #don’tcrackunderpressure), conclusa con la vittoria del Campionato Italiano Mini 6.50 Serie....
View ArticleFelci conquista il Brasile con un monotipo performante
Felci 315 è il nuovo one-design prodotto da Felci Yachts in Brasile. Nasce grazie alla richiesta di Raimundo Nascimento, armatore lungimirante desideroso di esportare il made in Italy all’estero e di...
View ArticleChe mi frega della balena, io ho lo smartphone!
Ebbene si. La dipendenza da smartphone può arrivare fino a questi punti: ovvero non accorgersi di una balena che passa a pochi metri dalla vostra barca, come è documentato in questa incredibile foto....
View Article