Gli italiani alla Transat Jacques Vabre: quei bravi ragazzi di Bona e Fantini
Andrea Fantini e Alberto Bona A Lorient, in Bretagna, il cielo in certi giorni è di un azzurro accecante e in altri è grigio e piove. Forse è un po’ così che si sente un navigatore oceanico che sta...
View ArticleLE GATTA-CARTOLINE Saluti e baci da…Pula, Chia e Tuerredda
Prosegue il viaggio di Adriano Gatta sulla Rotta Sardegna – Trapani -Sardegna, in direzione “ostinata e contraria). Ecco la quinta puntata… Dove eravamo rimasti ah sì, speravamo di avere qualche giorno...
View ArticleTender con il motore addio! Ecco otto soluzioni divertenti e “senza benzina”
Semplici, piccoli, gonfiabili. Con la vela o a pedali, con la pagaia o polifunzionali. L’importante è che siano facilmente stivabili e poco ingombranti per poter essere trasportati con facilità e in...
View ArticleDIBATTITO Meglio una barca “old style” o contemporanea?
Meglio una barca vecchio stile o una di ultima generazione? La discussione impazza in banchina da tempo immemore e adesso si è propagata anche sul web: anche noi vogliamo dare un contributo con due...
View ArticleJeremy Irons, un velista da premio Oscar GALLERY
Se sei cresciuto in uno dei templi della vela mondiale, la navigazione ce l’hai nel sangue. Anche il premio Oscar Jeremy Irons, nato a Cowes, sull’Isola di Wight, nel 1948, non fa eccezione. Jeremy...
View ArticleMini Transat: Beccaria monumentale, Ambeco da filo da torcere ai francesi!
Ambrogio Beccaria alla partenza da Larochelle. Foto Benedetta Pitscheider AGGIORNAMENTO ORE 12 ITALIANE 5 OTTOBRE – LUCA SABIU ABBANDONA LA BARCA Secondo quanto dichiarato dall’organizzazione della...
View ArticleCompratevi la storia della vela! Lo yawl Loki è in vendita
“Sparkman & Stephens Yawl 1948. Loki. Barca d’epoca di 37 piedi, (m.11,72), cucina, quadrato bagno e cabina di prua. Interamente in legno. Motore entrobordo. Perfetto stato. Ponte e pozzetto in...
View ArticlePROVATA. Grand Soleil 34, in sella al purosangue Del Pardo . FOTO e VIDEO
Il nuovo GS 34 in navigazione sotto A2. Foto Giuffrè/Giornale della Vela L’avevamo visitata in anteprima a Cannes ma non vedevamo l’ora di provarla. La nuova entry level dei Cantieri del Pardo, il...
View ArticleCoppa America, c’è aria di antichi duelli: il New York Yacht Club lancia la...
Il Maxi 72 Bella Mente di John J. “Hap” Fauth Ci siamo, le grandi manovre sono iniziate e la prima è di quelle col botto: il New York Yacht Club ha lanciato la sfida alla 36ma Coppa America, l’eco...
View ArticleAdieu Inghilterra, la Golden Globe approda in Francia!
Cambio in corsa per la Golden Globe Race 2018, regata di rievocazione a cinquant’anni da quella grande avventura che consacrò alla storia il britannico Robin Knox-Johnston. In barba alla tradizione...
View ArticleNeo 350: in costruzione il piccolo bolide di Semeraro e Ceccarelli
Abbiamo “rubato” queste immagini dalla pagina Facebook di Neo Yachts: il primo Neo 350 è ufficialmente in fase di costruzione presso i cantieri New Yachts & Composites di Paolo Semeraro,...
View ArticleTENDENZE. Come cambiano le barche? Viaggio nel mondo del design e...
Foto Giuffrè/Giornale della Vela Come stanno cambiando le barche? I Saloni di Cannes e di Genova, le chiacchiere in banchina con progettisti, addetti ai lavori e velisti, ci hanno aiutato a ridefinire...
View ArticleNoi alla Barcolana. Record di iscritti. Vivila a bordo della nostra barca e...
Sono in sala stampa quando scoppia un boato: è record di iscritti, superato il record dei 1968, è appena arrivata l’iscrizione numero 1969. E si punta ad avere domani 2000 barche sulla linea di...
View ArticleNoi alla Barcolana: “Ecco come ho volato sull’AC 45 Land Rover Bar”
Quando salta in banchina ha un sorriso a 32 denti, e chi non lo avrebbe dopo aver timonato l’AC 45 Land Rover Bar nel bel mezzo del Golfo di Trieste. Renato è il fortunato vincitore del week end alla...
View ArticleSpirit of Portopiccolo vince la Barcolana più affollata di sempre
Spirit of PortoPiccolo ha vinto oggi, con il tempo di 1 ora 12 minuti e 17 secondi, la 49^ edizione della Barcolana di Trieste, la regata dei record con 2101 iscritti, che ha sancito che la Barcolana è...
View ArticleOsmosi e buchi, ecco cosa c’è da sapere
Osmosi e buchi? Il check-up, sia dell’opera viva che di quella morta, solitamente viene eseguito dal cantiere di rimessaggio, ma allenare l’occhio all’individuazione di possibili fenomeni osmotici in...
View ArticleFrancesco Marrai, ancora tu! Il livornese d’argento all’europeo Laser
Possiamo iniziarlo a dire: questo senza dubbio è l’anno di Francesco Marrai (LEGGI QUI LA NOSTRA INTERVISTA). Forse il Mondiale di settembre non è andato come avrebbe voluto il livornese (che ha chiuso...
View ArticlePROVATA. Hanse 418, alla ricerca della semplicità. FOTO e VIDEO
Foto Giuffrè/Giornale della Vela Hanse rinnova la sua gamma con una serie di novità che vanno a coprire diversi segmenti di mercato: per la stagione 2017-2018 hanno fatto il loro esordio ai saloni...
View ArticleIl Giornale della Vela? Te lo vende Gianni Morandi!
Avete visto il nuovo video di Gianni Morandi, “Dobbiamo Fare Luce”? Nel clip della canzone (scritta da Luciano Ligabue), la sempreverde popstar di Monghidoro interpreta una miriade di personaggi...
View ArticleStorie di Barcolana, dal barchino di Bressani alla figuraccia del Moro di...
E’ stata la Barcolana dei record, con 2.101 barche al via. Duemila barche, duemila storie che meriterebbero di essere raccontate: ecco quelle che secondo noi sono state le migliori storie della...
View Article