Se sei cresciuto in uno dei templi della vela mondiale, la navigazione ce l’hai nel sangue. Anche il premio Oscar Jeremy Irons, nato a Cowes, sull’Isola di Wight, nel 1948, non fa eccezione.
La superstar del cinema (Oscar nel 1991 come miglior attore) va in barca da quando ha cinque anni ed è un marinaio completo: ha iniziato sulle derive, poi tanta altura e persino, tra un set e l’altro, una partecipazione alla BT Challenge (il giro del mondo in da est a ovest) del 2000/2001 nella tappa tra Wellington (Nuova Zelanda) e Sydney (Australia), nel durissimo mare di Tasman. Per la cronaca, la barca su cui era a bordo, LG Flatron, vinse quell’edizione della mitica regata nata dalla mente di Chay Blyth.
Di recente su Vanity Fair è uscito un servizio sulla sua passione, accompagnato dalle foto che lo ritraggono nel mare irlandese davanti al castello di Kilcoe (che ha comprato e restaurato) a bordo del suo amato yawl in legno Willing Lass, una barca da veri marinai con cui l’attore britannico è protagonista di tutti i raduni di barche classiche.
IL SENSO DI JEREMY IRONS PER LA VELA
Jeremy Irons non è la sola celebrità con la passione per la vela: qualche tempo fa vi abbiamo mostrato, in due articoli, i luoghi in cui hanno bordeggiato e bordeggiano i personaggi famosi, da Simon Le Bon dei Duran Duran ad Albert Einstein, da Fabrizio De André a John Fitzgerald Kennedy… Ma di sicuro è uno dei più “marinai”: pare che al Baltimore Wooden Boat Festival, nella contea di Cork (Irlanda) sia una presenza fissa e disponibile a dare una mano quando si tratta di caricare, scaricare materiali e vele…
SCOPRI TUTTI I “GUARDA CHE FOTO”
The post Jeremy Irons, un velista da premio Oscar GALLERY appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.