Terzaroli facili: in crociera con il doppio cunnigham dormi sogni tranquilli
Gran parte dei nuovi modelli da crociera adotta la presa rapida dei terzaroli, quel sistema per mezzo del quale la borosa a circuito chiuso agisce sia sulla balumina della randa che sull’inferitura. La...
View ArticleVelista scuffia, rischia la vita: occhio quando andate in deriva!
La foto ha soltanto valore di esempio e non si riferisce al fatto di cronaca in questione Tragedia sfiorata sul Lago di Como, zona molo vecchio a Dervio: un catamarano sportivo con due velisti a bordo...
View ArticleThe Fifty, il nuovo 50 piedi che parla italiano. Cosa ne pensate?
Eleva Yacht. Memorizzate questo nome, perché la cantieristica italiana si arricchisce di un nuovo marchio, che vuole dire la sua nel mercato dei fast cruiser. Eleva Yacht nasce presso Carbon Line, un...
View ArticleArgentario Sailing Week: quando la bellezza non ha tempo, i vincitori delle...
Metti alcune delle barche d’epoca/classiche più belle al mondo, portale in un campo di regata fantastico, condisci il tutto con le robuste brezze termiche estive, ecco a voi l’Argentario Sailing Week....
View ArticleAttento Spithill: Peter Burling non è Dean Barker e Team New Zealand ha fame
Il momento del “photobomb” di Peter Burling. Foto facebook Adventures of a Sailor Girls Forse non lo abbiamo mai visto così, o forse si, ai tempi della “strigliata” di Russel Coutts a San Francisco ma...
View ArticleElbable, la regata più “amletica” del Tirreno: rotta verso ovest o est?
Torna anche quest’anno (dal 23 al 25 giugno) Elbable, una delle regate più originali del Tirreno, ideata nel 2011 dallo Yacht Club Cala de’ Medici: le imbarcazioni partono da Marciana Marina per...
View ArticleTutti i segreti del nuovo satellitare che ha salvato la vita a Michele Zambelli
Mentre stava conducendo una magistrale Ostar (2.850 miglia da Plymouth a Newport, la traversata dell’oceano Atlantico in solitaria), nei primi della flotta lo skipper forlivese Michele Zambelli è...
View Article“Trovate un albero a quest’uomo!”. La storia di Bonazzi il giramondo
Hamilton, Bermuda. Da un lato ci sono gli AC50 di Oracle e New Zealand: due mostri volanti da centinaia di milioni di dollari. Il clamore mediatico, gli skipper in passerella. Dall’altro ci sono i...
View ArticleUn giorno tra gli orologi, l’altro tra 567 barche: il mio tranquillo weekend...
“Non sei mai stato in una fabbrica di alta orologeria? Vedrai, ti piacerà”: questo mi dice Enrico Zazzali, editore della rivista specializzata in orologi Revolution, mentre a bordo della sua auto...
View ArticleANTEPRIMA Solaris 55, le prime foto (mozzafiato) in navigazione
Bello da restare senza fiato, non c’è che dire. In occasione della Solaris Cup di Porto Rotondo, ha fatto il suo debutto il primo nato tra i Solaris 55, Stay Away. Ecco, in anteprima assoluta, le foto...
View ArticleCoppa America: ecco perché se vince Team New Zealand non si torna ai monoscafi
Alinghi nella Coppa del 2007. Photo: Ivo Rovira/Alinghi. Manovre, grandi manovre in Coppa America. Con la finale in pieno svolgimento, c’è già chi pensa alla prossima edizione, soprattutto se a...
View ArticleLa polo personalizzata, quella giusta per essere un vero marinaio!
Hai sempre sognato di far parte di un equipaggio di quelli mitici, belli, anche solo da vedere, e soprattutto eleganti? Bene, potresti quanto meno iniziare a vestirti come loro. Solo sul nostro store...
View ArticleVolvo Ocean Race evoluzione: com’è e come sarà
Coppa America, Vendée Globe, Mini Transat, Solitaire du Figarò, il mondo delle grandi regate è in rapida evoluzione e anche la Volvo Ocean Race non resta ferma, ma anzi rilancia con nuovi format ed un...
View ArticleTutti i segreti di Team New Zealand e cosa può fare Oracle per cambiare le...
Team New Zealand in navigazione: si nota l’assetto aerodinamico dell’equipaggio, basso sullo scafo Manca poco, pochissimo, e poi sapremo la verità. Sapremo se Oracle sarà in grado di colmare quel gap...
View ArticleVelisti scaramantici, ecco a voi Paracool: il parabordo per le vostre...
Si sa, i velisti sono soggetti piuttosto scaramantici: niente verde a bordo, vietato dire quell’augurio che inizia con “Buona” e finisce con “Regata”, riti scaramantici per propiziare il vento, divieto...
View ArticleZambelli e quella maledetta notte alla OSTAR: il VIDEO dell’abbandono di Illumia
Come si comporta uno skipper in condizioni critiche ed estreme come quelle di un abbandono nave? Michele Zambelli subito dopo l’incidente occorso al suo Class 950 Illumia/Tenace alla Ostar 2017 ha...
View Article“Cos’è per te una vacanza in barca?”, 500 risposte! And the winners are…
Cinquecento risposte! In 498, per la precisione, avete partecipato all’iniziativa che abbiamo lanciato (dal 25 maggio al 21 giugno) in collaborazione con Globe Sailor e Sailitalia, “Indovina dove...
View ArticleItaliani d’Altura, che bello regatare dove è nata la vela
Di fastidioso ci sono soltanto le zanzare. Per il resto, questo Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura (che assegna anche il Trofeo Stroili) non poteva trovare una base migliore. Siamo al Marina...
View ArticleMummy One, come Farr… rigare tutti all’Italiano d’Altura – LE CLASSIFICHE...
Seconda giornata di regata nell’ambito del Campionato Italiano d’Altura 2017 (Trofeo Stroili) a Monfalcone (Gorizia), organizzato dallo YC Hannibal. Alle 13.18, dopo un po’ di “ciondolamento” nel Golfo...
View ArticleCoppa America: alle Bermuda c’è profumo di Luna Rossa
Come sarà la Coppa che verrà? C’è una smania incontrollabile nel mondo delle comunità velica internazionale nell’immaginare il futuro del più antico trofeo velico che esista. Perché, al netto delle...
View Article