Evolversi in crociera, mantenendo il proprio DNA. Era questa la missione del nuovo Dufour 520 GL, evoluzione naturale del 512. Focalizzarsi sui punti di forza del modello precedente e migliorarne i particolari, un’operazione concettualmente semplice ma praticamente complessa, soprattutto su una barca concepita per la grande serie. Ed è qui che entrano in gioco i dettagli che possono fare la differenza, poche modifiche ma sostanziali, il tutto unito a una buona ed equilibrata carena concepita dal “solito” Umberto Felci, un disegnatore in grado di dare la sua impronta anche su barche tipicamente da crociera.
Siamo stati a Porto Lotti, a provare il nuovo Dufour 520 GL in una giornata quasi estiva, condita da una bella brezza che ci ha fatto bordeggiare in uno scenario impagabile, tra la Palmaria e Portovenere prima e poi nell’incantata Baia de Le Grazie.
Partiamo dalle considerazioni della barca sotto tela. Ci aspettavamo un mezzo compassato, dato il dislocamento di 15245 unito a un piano velico piuttosto “tranquillo”, in realtà ci siamo trovati a condurre una barca reattiva e divertente, semplice da gestire e adatta proprio a tutti.
Il Dufour 520 GL non punta tutto sulla sua volumetria e non dimentica, affatto, lo scopo principale per cui è stato concepito: navigare a vela. La nostra prova inizia con una debole brezza di 6 nodi, condizione nella quale la barca riesce a dimostrarsi subito agile.
Le ruote restano sensibili anche in uscita di virata e la barca non fatica più di tanto a ripartire anche nel vento leggero, risalendo sui numeri piuttosto rapidamente.
Quando il vento supera gli 8 nodi la conduzione diventa divertente, senza mai perdere la facilità di gestione. Questo grazie anche a un’attrezzatura di coperta ben dimensionata e concepita per semplificare senza però dimenticare i fondamentali delle regolazioni. Va bene la comodità, ma un buon trasto randa sulla tuga, come quello installato sul modello da noi testato, è sempre un accessorio utile se non indispensabile per chi vuole veramente navigare a vela.
Le vere e grandi novità del Dufour 520 GL sono però sottocoperta e si concentrano sulle finiture degli interni e su alcuni particolari decisivi per innalzare decisamente la qualità. Nuova essenza in teak, cuscineria rinnovata, una cura dei dettagli molto più minuziosa rispetto agli standard precedenti, con risultati estetici e funzionali decisamente apprezzabili.
Tutti i numeri a vela, quelli a motore, i dettagli tecnici e i particolari della nostra prova sui prossimi numeri cartacei del Giornale della Vela.
Mauro Giuffrè
Scheda tecnica
Lunghezza f.t. 15,20 mt
Larghezza 4,80 mt
Dislocamento 15245 kg
Sup. velica bolina 100,80 mq
Randa 52,80 mq
Genoa 48 mq
Motore 75 hp
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS DI BARCHE E CANTIERI
The post PROVATA. Dufour 520 GL: l’evoluzione della crociera di grande serie. FOTO appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.