Regatavano insieme in 420 dove hanno raccolto importanti successi internazionali, oggi sono le punte di diamante, ma in equipaggi diversi, della nazionale giovanile 470 femminile: loro sono Ilaria Paternoster e Benedetta Di Salle, appena rientrate dal mondiale 470 Juniores ad Enoshima, Giappone. La prima, adesso in coppia con Bianca Caruso, ha centrato il bronzo, la seconda, che adesso ha come compagna Alessandra Dubbini, aveva dominato la settimana di regate con diverse vittorie ma si è dovuta accontentare della “medaglia di legno” del quarto posto a causa di una squalifica e una bandiera nera, ma conferma il suo talento.
Un mondiale particolarmente duro quello giapponese, caratterizzato da vento forte, spesso anche sopra i 25 nodi, e onda molto formata, condizioni che hanno esaltato le azzurre. Le Campionesse del Mondo 470 juniores 2017 sono le spagnole Silvia Mas Depares e Paula Barcelo Martin, seguite dalle australiane Nia Jerwood e Monique De Vries, terze come detto Ilaria Paternoster e Bianca Caruso.
Un vero peccato invece per Di Salle Dubbini: ce la mettono tutta, vincono l’ultima prova – quarta vittoria della serie – e sono seconde in Medal Race, ma pesa la bandiera nera presa nella settima prova che non hanno potuto scartare avendo già scartato una squalifica per precedenza nella sesta.
Bene anche i ragazzi, nonostante il dominio sia francese: Hippolyte Machetti e Sidoine Dantès sono i Campioni del Mondo juniores seguiti dai connazionali Pirouelle/Sipan, terzi i giapponesiTakayama/Kimura e quarti i nostri ragazzi Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana) .
The post La meglio gioventù (in rosa) del 470 Juniores: il mondiale in Giappone parla azzurro appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.