Lungo le nostre coste (ma non solo), ogni fine settimana, hanno luogo tante regate. Di settimana in settimana, vi renderemo conto dei vincitori delle manifestazioni più importanti in giro per lo Stivale e all’estero. Dalla Trans Benaco Cruise Race, passando per il Mondiale Optimist di Vilamoura fino all’Asteria Cup. Nella foto, Marco Gradoni, vincitore del bronzo nella Team Race al Mondiale Optimist di Vilamoura e reduce da un ottimo quarto posto nella graduatoria individuale, a un passo dal podio.
Desenzano (Brescia)
Trans Benaco Cruise Race
È Bravissima, il prototipo dell’armatore Sandro Vinci disegnato da Umberto Felci, con a bordo Giovanni Pizzatti al timone, Anna Poli, Michele Pavoni, Gabriel Treddenti, Paolo Zenoglio, Andrea Caiola e Ghidini Amedeo ad aggiudicarsi l’edizione del trentennale della Trans Benaco Cruise Race. Al secondo posto 30 Nodi, Dolphin 81 di Emiliano Paroni e terzo l’LB10 Eclisse di Pietro Bovolato. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Vilamoura (Portogallo)
Campionato Mondiale Optimist
Marco Gradoni del Tognazzi Marine Village ha chiuso al quarto posto il Mondiale Optimist di Vilamoura. Inoltre, ottimo bronzo nel team ace (dietro a USA e Argentina) per gli azzurrini: Alessandro Caldari (CN Cesenatico), Andrea Milano (Club Velico Crotone), Demetrio Sposato (Club Velico Crotone), Luisa Penso (Yacht Club Adriaco) e Marco Gradoni. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Dervio (Lecco)
Selezione Zonale Optimist
La seconda Selezione Zonale Optimist della XV Zona di Dervio (regata valida per la qualificazione alla Coppa Primavela e ai Campionati Italiani) è stata vinta da Theo Ligteringe (seguito da Davide Falzoni e Luca Mario Belloli) tra gli Juniores e da Filippo Piacentini (davanti a Matteo Plodari e Ludovica Pallavicini). QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Andora (Savona)
Selezione Zonale Optimist
La seconda Selezione Zonale Optimist della I Zona, ad Andora, ha visto prevalere su tutti Gabriele Venturino, seguito da Alessandro Bonelli e Daniele Delfino. Prima delle ragazze al quinto posto Beatrice Martinuzzi. Negli Juniores ha vinto Giovanni Malfassi davanti a Silvia Guloppo, prima femmina, e Davide Manica. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE CADETTI E JUNIORES
Riva del Garda
Melges 20 Sailing Series, Act 4
Stig (Rombelli-Weller) ha vinto sul Garda l’Act 4 delle Melges 20 Sailing Series davanti ad Out of Reach di Guido Miani e Pacific Yankee di Drew Freides. Miani si aggiudica la vittoria del circuito davanti a Pinta di Michael Illbruck e Section 16 di Richard Davies. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE DELLA TAPPA E OVERALL
Napoli
Le Vele d’Epoca a Napoli
Manitou (Yacht d’Epoca) e Sagittarius (Yacht Classici sono i vincitori de Le Vele d’Epoca a Napoli 2016. Sul secondo gradino del podio, tra le barche d’epoca, s’è classificato Marga, sul terzo Ausonia. Sagittarius s’è invece imposta su Naif e Bufeo Blanco. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Muggia (Trieste)
ORC Mittel Europa Criterium
A Muggia vittoria per Sideracordis (classe A e B, davanti a 2R nel Vento e Brava) e X- Real (classe C, davanti a Olalla e Lady Day 998) alla quinta edizione dell’ORC Mittel Europa Criterium. I vincitori di categoria sono Brava (classe A), 2R nel Vento (classe B) e Take Five jr. (classe C). QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Palermo
Regata dei Cinque Fari
Alvarosky-Luxwing, seguito da Acchiapasogni e da Alchor: questo il terzetto di testa alla seconda edizione della Regata dei Cinque Fari, una delle regate lunghe (138 miglia) che tocca alcuni dei posti più belli del Mediterraneo. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Porto Cervo (Olbia-Tempio)
Audi Settimana delle Bocche
Il TP52 Azzurra di Alberto Roemmers, con Guillermo Parada come skipper, ha chiuso al terzo posto la Settimana delle Bocche Audi 2016: la vittoria è andata a Quantum Racing di Doug Devos seguito da Ran di Niklas Zennstrom. Buon settimo posto di Xio Hurakan di Marco Serafini. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Passignano sul Trasimeno (Perugia)
Campionato Nazionale classe Fun
Funky2 di Casini vince il titolo italiano della classe Fun, seguito da 2 Sillage di Dolciami e Funny Frog di Tagliani: il Campionato si è svolto a Passignano sul Trasimeno. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Medemblik (Paesi Bassi)
Campionato Mondiale Classe A
Mischa Heemskerk ha vinto a Medemblik il suo secondo titolo Mondiale Classe A. L’Olandese volante ha battuto un’agguerrita concorrenza (118 barche) ben rappresentata dall’olimpionico Tornado ed ex membro del team Oracle Darren Bundock e dal due volte campione del mondo Classe A Steven Brewin, terminati rispettivamente a secondo e terzo posto. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Civitanova Marche (Macerata)
Regata Internazionale Civitanova-Sebenico
Adrenalina a mille, il First 45 di Bruno Bucciarelli, ha vinto la Civitanova-Sebenico e si è portato a casa il Challenge “Città di Sebenico”, precedendo Altair 3, Scuderia 50 di Sandro Paniccia, e Folgore, J88 di Piero Paniccia. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Cesenatico (Forlì-Cesena)
Campionato Europeo Tornado
Si è concluso il Campionato Europeo Tornado presso la Congrega Velisti di Cesenatico: a vincere sono stati i greci Mauros Nikolas e Tagaropoulus Alexandrous, mentre gli italiani Mirco Mazzini e Gilberto Tinti , 12mi in classifica generale, hanno vinto il titolo Nazionale. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Porto Rotondo (Olbia-Tempio)
Trofeo Bailli de Suffren
La prima tappa del Trofeo Bailli de Suffren, dedicato alle Vele d’Epoca, si è corsa sulla rotta Saint Tropez-Porto Rotondo (193 miglia). Vittorie per Adria tra gli Epoca, Stiren tra i Classic e Alma of Lymington tra gli Spirit of Tradition. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Rimini
Ri.Mini 6.50
Si è conclusa la prima edizione della Ri.Mini 6.50, prova valida per il circuito per il Campionato Italiano di Classe (230 miglia sulla rotta Rimini-Faro di Sestrice-Rimini): tra i Proto vince Spot ITA 444 di Matteo Rusticali e Pino Acquafredda, davanti alla coppia Paltrinieri-Zannoni su Adrenalina ITA 156 e a Luca Rosetti e Alessio Bartoli su Emergency ITA 542 Nei Serie chiude al primo posto il Super Calin Liska ITA 398 di Francesco Bertotti con Roberto Posocco. Segue Bufalo ITA 368 di Nicola Ventura e Alessandro Suardi e Antigua ITA 408 di Franco Deganutti e Daniele Balzanelli.
Anzio (Roma)
Asteria Cup
Si è chiusa la 31ma edizione dell’Asteria Cup-Asteria Challenge Trophy: la Coppa Asteria viene vinta per il secondo anno consecutivo in IRC ed in ORC overall dall’imbarcazione più piccola della flotta, il First 28 mod. Tarantella dell’armatore Giovanni Carusio/Anemos ASD, molto ben portata dal palermitano Maurizio D’Amico. Al secondo posto in IRC Raggio di Sole e Splendida Stella, in ORC sono Splendida Stella e Meridiana. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
The post THEY ARE THE CHAMPIONS – Tutti i vincitori delle regate della settimana appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.