6 mete speciali per navigare in Sud America… quando da noi fa freddo
Su isole sconosciute o celebri, fra arte e natura, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Così abbiamo scelto in un vero e proprio viaggio intorno la nostra Top 50 dove navigare quest’inverno (qui le altre...
View ArticlePronti a buttare il GPS? Arriva il sistema satellitare Galileo
State tranquilli, con l’arrivo del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo, lanciato oggi, il vostro GPS non andrà in pensione. Precisissimo il nuovo rivale europeo del GPS per ora non...
View ArticleMaserati ai raggi X: tutti i segreti del mostro volante svelati da Soldini
Se vuoi frantumare record oceanici, la tua barca deve possedere due caratteristiche: solidità e leggerezza. Questo ha chiesto Giovanni Soldini ai produttori quando è stato il momento di attrezzare il...
View ArticleAnche il New York Yacht Club… si da ai foil! Ecco a voi la nuova “bestia” che...
Nemmeno il New York Yacht Club, uno dei più prestigiosi e famosi club di vela del mondo, è riuscito a resistere al fascino dei foil. Il nuovo trend che, come vi abbiamo raccontato qualche giorno fa,...
View ArticleTabarly o mezza calzetta? Scopri che marinaio sei con il nostro quiz!
Abbiamo selezionato 10 domande/quiz da marinaio a cui rispondere per capire se sei un vero uomo di mare di lungo corso. Rispondi al volo, d’impulso e poi guarda le risposte esatte. -Se hai riposto ad...
View ArticleSUPER RASSEGNA Stivali & stivali: il problema è capire quali
L’inverno è alle porte, e per tenere i piedi al caldo in barca avrete bisogno di un buon paio di stivali. Li volete classici e senza fronzoli in stile “velista anni ’70” oppure ne state cercando un...
View Article10 catamarani da 12 a 24 metri per non fermarsi mai
Tra pannelli solari, grandi capacità di carico e spazi interni trasformabili, questi catamarani hanno un’autonomia di navigazione impressionante. I francesi sono i leader, ma in tutto il mondo sta...
View ArticleVIDEO Così si regatava negli anni ’50!
Così si regatava negli anni ’50. Ecco uno splendido filmato vintage che mostra una regata del monotipo National 12, ampiamente diffuso in Inghilterra, nato nel 1936 per volere della Royal Yachting...
View ArticleQuel volpone di Le Cleac’h è in fuga (intanto, cadono alberi)
Che volpone Armel Le Cleac’h! Zitto zitto, si è messo fin dall’inizio dell’edizione più veloce del Vendée Globe (il giro del mondo in solitario senza scalo a bordo di IMOCA 60) in coda ad Alex Thomson....
View ArticleDal mito dell’isola di Montecristo nasce il cronografo Locman
Locman crea la linea Montecristo in “onore” dell’omonima isola che appare di fronte all’Isola d’Elba nelle giornate più terse. Un marchio tutto italiano di successo L’orologio da polso Locman...
View ArticleBufera di polemiche sulla ARC: ma che senso ha regatare a motore?
“Che cosa siete disposti a fare per vincere un premio in regata”, chiedono i redattori di Yachting World, “ve la sentite di navigare per giorni e giorni accompagnati dal fastidioso borbottio del motore...
View ArticleVIDEO Mari del Sud, quando il gioco si fa duro… c’è Gaetano Mura
Continua a macinare miglia su miglia, a una media intorno ai 10 nodi e 230-250 miglia ogni 24 ore, la circumnavigazione di Gaetano Mura a bordo di Italia, nel tentativo di stabilire un nuovo record per...
View ArticleBatterie: è il peso che conta (parola del superesperto)
Siamo giunti alla nona ed ultima puntata di questa serie di articoli sulla produzione di energia a bordo, a cura di Roberto Minoia. L’IMPORTANZA DELLE BATTERIE Oggi parleremo della parte più...
View Article“Pur di non usare il motore alla ARC ho perso l’aereo!”
“Noi non abbiamo acceso il motore neanche per un secondo alla ARC. Avremmo potuto farlo, quando siamo stati fermi in bonaccia. Anzi, avremmo dovuto farlo. Visto che abbiamo perso l’aereo per tornare...
View ArticleINTERVISTA “Quelle che amo sono le barche a vela. Ma quelle vere”
“Cosa non deve mai mancare su una barca? La barca!” esclama Franco Corazza durante il nostro incontro nel nuovo cantiere di Italia Yachts a San Giorgio di Nogaro. Il fondatore del cantiere italiano mi...
View ArticleToh, chi c’è a bordo di quel “vecchio” 32 piedi? Ah, è Robin Knox-Johnston!
Bob Aylott è uno dei fotografi e videomaker inglesi più conosciuti nei circuiti di barche d’epoca. Segue da sempre gli armatori a bordo della barche durante le principali regate anglosassoni e racconta...
View ArticleOfcet 32: come vincere in IRC secondo Marc Lombard
State tranquilli, di questa barca sentiremo parlare a lungo nei prossimi anni. Si tratta di un bolide concepito per primeggiare in IRC e disegnato dallo studio dell’eclettico Marc Lombard. Il giovane...
View ArticleDa 3.900 a 200.000 euro, 5 barche usate di privati che sono delle vere...
Ci sono delle barche particolari o storiche usate che vanno raccontate, spiegate da chi le ama e le conosce bene, ovvero il loro armatore. Per farvi scoprire queste barche abbiamo selezionato una...
View ArticleSuper Le Cleac’h a Capo Horn (e se non “voli” puoi anche stare a casa)
Alle 13.34 (ora italiana) Armel Le Cleach, sull’IMOCA 60 Banque Populaire VIII, ha doppiato Capo Horn. Lo skipper francese, in testa al Vendée Globe (il giro del mondo in solitario senza scalo), sta...
View ArticleVELAFestival 2017: dalle prime indiscrezioni… tre grandi anteprime
Mancano più o meno cinque mesi all’inizio del TAG Heuer VELAFestival 2017, il momento in cui il Giornale della Vela diventa un’esperienza reale e vissuta. In questi mesi tramite l’aggiornamento...
View Article