Si chiama Tacking Master ed ha “stregato” tutti i velisti più forti in giro per il mondo, dai derivisti agli specialisti d’altura e dei monotipi. E’ utilizzato dai fuoriclasse della Star, era bordo dell’equipaggio svizzero di EFG, campione mondiale Melges 24 e di molti altri team che hanno ottenuto risultati di pregio in manifestazioni internazionali. Il suo funzionamento è completamente analogico (si tratta di una sorta di “orologio” con due ghiere da ruotare a seconda delle variazioni del vento, molto intuitivo) e questo fa sì che il prezzo sia decisamente basso: 79 euro Iva inclusa (CLICCA QUI PER ACQUISTARLO). Inoltre dimenticatevi delle batterie!
COME FUNZIONA (IN 5 MOSSE)
Il Tacking Master necessita soltanto di una bussola a bordo. Questa vi servirà per prendere i gradi del vento e della boa (sempre indicati in barca giuria) in modo da impostare il dispositivo. La visione d’insieme sul quadrante aiuta il tattico o timoniere a visualizzare tutti i più importanti dati di direzione, al fine di essere meglio preparati ad ogni cambiamento di direzione del vento e valutare in tempo reale i “buoni” e gli “scarsi”.
Step 1. Per prima cosa dovete impostare la corona della variazione di direzione del vento (shift) su zero. E’ quella grande, centrale e nera, con disegnata la freccia del vento e gli angoli di navigazione (in verde per le mure a dritta e in rosso per quella a sinistra) nelle varie andature. Per farlo, vi basterà agire sulla protuberanza della corona vicino al simbolo “-“.
Step 2. Il passo successivo consiste nello svitare (il senso è antiorario) la ghiera rossa in modo tale da allentare la pressione e consentire il regolamento della ghiera bianca che fa da contorno alla corona centrale. Il consiglio è di non svitarla troppo per non rendere troppo “mobile” la ghiera bianca.
Step 3. Adesso dovrete girare la ghiera bianca e impostare la direzione del vento (nella ghiera sono indicati gli intervalli di vento di 10° (ognuno di essi è inframmezzato da un puntino per una maggiore precisione).
Step 4. Ora non vi resta che configurare la direzione della boa (o del punto che volete raggiungere) con la freccia montata sulla ghiera nera.
Step 5. Riutilizzate la ghiera rossa e ruotatela in modo da “bloccare” le impostazioni. Adesso tocca a voi, fate camminare la barca al meglio!
ESEMPI DI UTILIZZO
TACKING MASTER IN VIDEO
The post Tacking Master, una rivoluzione analogica nella tattica di regata appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.