Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!

$
0
0

ape_praticaProsegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per avere sempre e comunque la barca in ordine!

L’ALLUNGA-TAVOLO 
Come ottenere un tavolo da pranzo per 8 persone nel quadrato di un 42 piedi
tavolo allungabile 1 tavolo allungabile 2Spesso, nonostante si disponga di un quadrato ampio e spazioso, il tavolo da pranzo offre la possibilità di sedersi comodamente solo a coloro che utilizzano il divano vicino al tavolo stesso. Alcuni cantieri, come Hanse, prevedono poltrone amovibili, ma Antonio Casciello, sul suo Jeanneau 42i Alchimia, non disponeva che del suo ingegno. Così ha deciso di realizzare un “tavolo allungabile che permette in 3 minuti di far accomodare comodamente 8 persone”. L’aggiunta è facile da montare, spiega Antonio: “Le gambe si avvitano su un perno autofilettante, la sagoma segue perfettamente il profilo del tavolo originale”.

IL PORTABOTTIGLIE DA POZZETTO 
portabottiglie 1 portabottiglie 2Sfruttate il vano del tavolino in pozzetto per alloggiare bicchieri e bottiglie in tranquillità
Spesso nei tavolini da pozzetto è presente un vano che consente lo stivaggio di attrezzatura e oggetti. Ma soprattutto con un po’ di mare, se questi non vengono fissati adeguatamente, c’è il rischio di “fare la frittata”. Giancarlo Sorrentino, a bordo del suo Bavaria 46, voleva avere bottiglie e bicchieri a portata di mano in navigazione e così ha pensato “di sfruttare il gradino presente in questo vano per riporvi sopra un foglio di plexiglass che, da me opportunamente forato con una fresetta a mano, permetta un comodo utilizzo e stivaggio di bicchieri e bottiglie”. Variando la misura dei buchi nel plexiglass, potrete realizzare supporti adatti non solo alle bottiglie ma a ogni tipo di accessorio.

componenti

Figura 1

dopo DX

Figura 2

L’APPENDI-CIME
Economico, semplice da realizzare, ideale per chi non vuole confusione in pozzetto
L’ingegner Eugenio Denti era “stanco di avere drizze, borose e scotte varie tutte disordinate”, e ha deciso di costruire con le proprie mani un semplice appendi-cime. Ci ha mandato anche la “lista della spesa” per effettuare il lavoro e, da buon ingegnere, la foto con tutti gli “ingredienti” per la realizzazione (fig. 1): due barre di plastica di 45 cm di lunghezza, 10 viti inox, 10 dadi, 10 rondelle in inox e altre 10 più piccole, 10 pulegge di plastica dotate di gola e un po’ di silicone per attaccare le barre in coperta. Il costo dell’operazione è di pochi euro, ma l’efficacia del risultato è evidente dal confronto tra le foto del “prima” e del “dopo” (fig. 2).

The post I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine! appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles