Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Cinque parole nautiche da sapere per non fare figuracce

$
0
0

download (1)Eccovi cinque parole nautiche che è bene conoscere se non volete fare brutta figura quando si parla di barche.

ARC-2010-Start-photos-111SQUARE TOP. Quella “strana” testa della randa dalla forma quadrata, viene chiamata “Square Top”. Garantisce una maggiore superficie velica e una conseguente maggiore spinta dove il vento è più libero e di maggiore intensità, in alto.

downloadMESSAGGERO. Con questa parola del vocabolario nautico viene identificato un sottile cavo che viene fatto passare all’interno degli alberi prima di armarli, al quale vanno poi legate le drizze per poterle mettere in opera più facilmente. In pratica, se si rompe una drizza prima si fa passare il messaggero e poi, dopo averlo legato alla drizza, si passa la drizza stessa.

gelcowbigGELCOAT. Dall’inglese gel (gelatina) e coat (strato) il gelcoat è lo strato più esterno di una costruzione in vetroresina, realizzato con resina poliestere o epossidica. Rappresenta la finitura, a contatto con aria ed acqua, fornisce protezione e assicura la tenuta stagna. Se fessurato fa penetrare acqua e umidità all’interno della costruzione interna che è costituita da pelli di fibra di vetro o altri materiali esotici incollati con resina.

tabella_beaufortSCALA BEAUFORT E SCALA DOUGLAS. Molti confondono le due scale che classificano intensità del vento o del mare. La Scala Beaufort misura l’intensità del vento con valori crescenti da 0 a 12. La scala Douglas classifica invece il moto ondoso in dieci gradi, da 0 a 9, dalla calma piatta (0) a onde alte 14 metri. Sotto l’ammiraglio Beaufort, inventore dell’omonima scala nel 1805.

09102007197FRENELLO. E’ uno dei due cavi che, fissati uno per parte, alla barra del timone, consentono lo spostamento a dritta o a sinistra. I frenelli collegati ad un “volante” (vedi foto) o avvolti ad un tamburo a loro volta si collegano alla ruota del timone. In pratica, sono i cavi che permettono di muovere la pala del timone collegata alla ruota.

The post Cinque parole nautiche da sapere per non fare figuracce appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles