Le Olimpiadi di Rio sono alle porte (la vela è in calendario dal 5 agosto) e mai come in questa edizione dei Giochi l’aspettativa è alta.
OCCHI PUNTATI SU NACRA 49ER FX
Tutti gli atleti azzurri che hanno già staccato il biglietto olimpico sono infatti potenzialmente in corsa per una medaglia. Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, nel catamarano misto Nacra 17, sono da oltre due anni ai vertici mondiali e non andranno certo in Brasile a fare numero. Giulia Conti e Francesca Clapcich (49er FX) sono reduci da uno storico triplete: titolo iridato, europeo e italiano. Le due ragazze hanno tutte le carte in regola per farci sognare.
SPERANZE ANCHE PER LASER E RS:X
Anche Francesco Marrai, tra i Laser Standard, ha dimostrato di trovarsi a suo agio nelle acque di Rio, vincendo una preolimpica: e anche Flavia Tartaglini, attualmente al sesto posto della graduatoria ISAF RS:X femminile, avrà l’occasione di liberarsi dal giogo di “eterna erede” di Alessandra Sensini. Il prossimo nome a essere ufficializzato dovrebbe essere (il condizionale è d’obbligo) Mattia Camboni nella tavola maschile, mentre nelle altre classi la situazione appare meno chiara.
I “GRANDI BOH”
Nel Finn il duopolio Michele Paoletti-Giorgio Poggi sembrerebbe risolversi a favore del primo, ma non è detta l’ultima parola, con il Mondiale di Gaeta nel mezzo (potrebbe inserirsi anche Filippo Baldassari?). Per quanto riguarda il 470, c’è ancora da qualificare la nazione con Gabrio Zandonà e Andrea Trani favoriti tra i maschi, mentre tra le donne la situazione rimane incerta (Berta-Komatar? Caputo-Sinno? Di Salle-Dubbini?). L’Italia è già qualificata invece nei Radial e nel 49er maschile. Ma i pronostici su chi andrà (se andrà) in Brasile sono impossibili per ora (Cherin-Tesei, Tita-Zucchetti o Dubbini-Dubbini tra i 49er? Martha Faraguna o Joyce Floridia tra i Radial?)
The post Cinque mesi a Rio, le speranze azzurre: facciamo il punto appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.