Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

VIDEO E FOTO Tempesta su Sydney, finzione o realtà?

$
0
0

tsunami1
“Aiuto, la fine del mondo è arrivata!”,
avrà urlato qualcuno. E’ stata battezzata “cloud tsunami” la spettacolare nube a mensola (shelf cloud), lunga molti chilometri, che ha investito Sydney (Australia) venerdì scorso e ha causato la fuga di massa dei bagnanti da Bondi Beach in stile “Guerra dei Mondi”. Vi confessiamo che sulle prime abbiamo pensato si trattasse di un falso ma il nostro scetticismo è subito venuto meno dopo aver visto video e immagini del fenomeno:

IL CLOUD TSUNAMI IN VIDEO…

…E IN FOTO

@hirsty.com.au
@fanny.pg/instagram
Newspix/REX Shutterstock
@aza000/instagram
Robbi Bishop-Taylor/Twitter
@Damian Shaw

NUBE A MENSOLA, CHI ERA COSTEI?
Questo particolare tipo di conformazione nuvolosa si presenta bassa e oblunga, a volte arcuata a causa della spinta originata dal cosiddetto downdraft (la corrente fredda e secca discendente dalle precipitazioni in alta quota), orizzontale e caratterizzata dal classico “cuneo”. La nube a mensola si manifesta sul bordo avanzante del temporale e precede, di pochissimo, l’area delle precipitazioni (di pioggia o grandine). Si forma quando il gust front (letteralmente, fronte delle raffiche) solleva l’aria calda e umida davanti a esso fino al suo livello di condensazione. La pericolosità del fenomeno sta proprio nel fatto che il passaggio del fronte delle raffiche spesso porta a colpi di vento improvvisi molto intensi (in certe occasioni possono arrivare fino a 100-120 km/h).

(G.S.)

The post VIDEO E FOTO Tempesta su Sydney, finzione o realtà? appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles