Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Giraglia, 243 miglia per 245 barche al via

$
0
0

Giraglia Rolex Cup 2013Concluse le costiere (con le vittorie di Caol Ila di Alexander Shaerer in IRC 0, B2 di Michele Galli in IRC A, Bewild di Renzo Grottesi in ORC A, Dare Dare di Christophe Bru in IRC B e Overdose Bravo di Luc Bardot in ORC B) oggi alle 12 si entra nel clou della Giraglia Rolex Cup, con la regata d’altura di 243 miglia che porterà la flotta a doppiare lo scoglio della Giraglia in Corsica per poi fare rotta su Genova.

Giraglia Rolex Cup 2015LA “LUNGA” DEI RECORD
Quest’anno la regata infrange tutti i record di partecipazione con 245 barche preiscritte. Per la prima volta quest’anno la regata potrà essere corsa in solitario. E’ la Giraglia Solo, a cui parteciperanno tre imbarcazioni, una italiana e due francesi: Azuree di Pierpaolo Ballerini, Coco di Frederic Ponsenard e Walili di Richard Delpeut. Per il secondo anno consecutivo potranno inoltre partecipare anche equipaggi composti da due persone: sono 25 gli iscritti alla Giraglia per due, tra cui Bet 1128 di Gaetano Mura e Ourdream di Claudio Uberti.

Giraglia Rolex Cup 2015ESIMIT (COME AL SOLITO) FAVORITA IN REALE
Grande favorita per la vittoria in tempo reale della regata d’altura è Esimit Europa 2 di Igor Simcic, attuale detentrice del record con un tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi, stabilito nel 2012. Occhi puntati anche sui velocissimi Maxi 72 Robertissima III di Roberto Tomassini Grinover, Jethou di Sir Peter Ogden, Shockwave di George Sakellaris, Momo di Dieter Schoen e Caol Ila di Alexander Schaerer e sul Volvo 70 SFS di Lionel Pean.

SEGUITE IL TRACKING
Per oggi sono previsti venti di 5/6 nodi circa in rinforzo. La regata potrà essere seguita in tempo reale sul sito www.yci.it nella sezione dedicata al “tracking live” della Giraglia Rolex Cup: sarà possibile vedere la posizione dei partecipanti e consultare le condizioni meteo.

LE NAZIONI RAPPRESENTATE
Le nazioni rappresentate sono 19: Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Malta, Principato di Monaco, Olanda, Polonia, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera e Ungheria.

TROFEO D’ALTURA DEL MEDITERRANEO
La regata d’altura della Giraglia Rolex Cup è valida per l’assegnazione ai Mini Maxi del Trofeo d’Altura del Mediterraneo, che si disputa sulle regate lunghe delle seguenti manifestazioni: Regata dei Tre Golfi (svoltasi a Napoli l’8 maggio), Regata Palermo –Montecarlo (Palermo – Montecarlo, 21 – 26 agosto) e Rolex Middle Sea Race (Valletta – Valletta 17 – 24 ottobre). La Giraglia Rolex Cup è inoltre una prova valida del Campionato Italiano Offshore e del Championnat Méditerranée IRC UNCL.

The post Giraglia, 243 miglia per 245 barche al via appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles