Ebbene si, ci è caduto anche lui, a 87 anni suonati. L’archistar canadese Frank Gehry, si è fatto la superbarca a vela, “Foggy”. Un grande sloop dal look pulito e “cattivo” fuori, ma ricco di soluzioni decostruttiviste in stile Gehry (per farvi un’idea della sua “cifra”, andate a vedere il Guggenheim di Bilbao, la Walt Disney Concert Hall di Los Angeles o il “Ginger & Fred” di Praga).

Frank Owen Gehry (destra) e German Frers (sinistra)
NON POTEVA MANCARE FRERS
Appassionato marinaio, non si era mai cimentato nella progettazione di una barca a vela, accontentandosi di navigare sul suo First 44.7: “Ero troppo impegnato a costruire case”. Si decide nel 2008, coinvolgendo Richard Cohen e poi un altro grande, German Frers, a cui ha detto: “La barca dovrà navigare, non lasciare che la mia pazzia prenda il sopravvento“. Ne è uscita una barca elegante, in legno di larice, rinforzata in titanio con finestrate laterali a forma di pesce e una tuga caratterizzata da un intreccio tipicamente decostruttivista. Anche il salpancora ha la struttura ad alveare tipica delle opere di Gehry. Gli interni sono strambi, con divani ricoperti di pelli di pecora neozelandese nel quadrato e tappeti psichedelici. Al varo, Gehry e Frers si sono guardati e si sono congratulati a vicenda. Cosa ne pensate?
GUARDA LA BARCA DELL’ARCHISTAR GEHRY
The post GALLERY La superbarca dell’archistar Gehry (con lo zampino di Frers) appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.