Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

151 miglia, ecco i possibili vincitori dell’edizione dei record

$
0
0

La 151 miglia del 2018 verrà ricordata come un’edizione memorabile. L’alto livello dei partecipanti, le condizioni meteo, il numero di iscritti (218!) e i record sono stati gli ingredienti del successo della manifestazione. A proposito di record il nuovo tempo da battere per la regata che va Marina di Pisa a Punta Ala sono 15 ore, 30 minuti e 45 secondi, quelle che ha impiegato il Maxi di 70 piedi Pendragon per arrivare al traguardo, battendo dopo una sfida al foto-finish l’altro Maxi, Vera (ex My Song) di Miguel Galluccio, di appena 15 secondi. Il gradino basso del podio è andato al Vismara Mills 62 RC, SuperNikka di Roberto Lacorte, protagonista a sua volta di un serratissimo duello con Atalanta II di Carlo Puri Negri. Derby tra Mylius 65’  per il quinto ed il sesto posto con il nuovissimo Magic Rocket a precedere Oscar3.

 

Con alcune barche che non sono ancora arrivate, deve ancora uscire la classifica definitiva ORC e IRC, quindi queste sono ancora le posizioni provvisorie. Nella classe DH la prima barca è Argo di Luciano Manfredi davanti a Scricca di Leonardo Servi e Aigylion di Paolo Sanguettola. In ORC 0 è Scheggia di Nino Merola ad occupare la prima posizione, seguita da Thetis di Luca Locatelli e da Lisa K di Giovanni De Vincenzo. La ORC vede in testa Fantaghirò di Carlandrea Simonelli, davanti a Cippa Lippa Rossa di Guido Paolo Gamucci e Voscià di Aldo Resnati. X-Press di Giovanni Elena è la prima barca della ORC 2 a precedere Cheyenne di Tommaso Oriani e Sea Wolf di Davide Carpita. Sease di Franco Loro Piana è la prima imbarcazione nella classifica ORC 3, davanti a Kryos di Roberto Fossati e Mefistofele di Giovanni Lombardi. A chiudere in ORC 4 il primo è Federico Bianchi, armatore di Free Lance che precede L’Escargot e Baciottinho di Roberto Gagliardi.

 

In IRC 0 invece il primo è Turboden Sailing Team Candelluva III di Paolo Francesco Bertuzzi, davanti a Trilogy di Ferdinando Battistella e Mistress di Marco Marioni. L’IRC 1 vede al primo posto Tevere Remo Mon Ile di Gian Rocco Catalano, davanti ad Obsession di Mario Rossello e a Free Spirit di Paolo Rossi. In IRC 2 Sabrina Chibbaro è prima con Jacarè davanti a Stripptease di Riccardo Serrano a Ross Ko di Anatoly Alekseev. L’IRC 3 è per ora Giuseppe Morani, armatore di Vulcano 2, davanti a Daniele Fogli su Elchico e Madifra di Vincenzo Santarcangelo. Nell’IRC O60 è attualmente in testa Vera di Miguel Mattias Galluccio, seguita SuperNikka di Roberto Lacorte e da Atalanta II di Carlo Puri Negri.

The post 151 miglia, ecco i possibili vincitori dell’edizione dei record appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles