C’è una controindicazione che spesso frena gli entusiasmi di chi vuole installare a bordo un generatore di tipo eolico: il rumore creato dalle pale che ruotano. Vortex Bladeless risolve il problema in modo radicale: eliminando le pale. Il progetto, lanciato con successo su Indiegogo, è spagnolo e, come vedrete nel video che segue, prende ispirazione dal crollo del ponte di Tacoma Narrows nel 1940. Da lì l’idea di sfruttare le oscillazioni in modo aeroelastico, con un “bastone” ultraleggero in fibra di vetro e fibra di carbonio.
Noi la buttiamo lì: e un modello dalle dimensioni contenute, non potrebbe essere una buona soluzione a bordo?
Come funziona il Vortex? Alla base del montante si trovano due anelli di magneti repellenti, che agiscono come una specie di motore sul moto del palo. Quando il Vortex, a causa del vento, oscilla in una direzione, i magneti di repulsione lo spingono nella direzione opposta, per amplificare il movimento del montante indipendentemente dalla velocità del vento. Questa energia cinetica è convertita in energia elettrica tramite un alternatore che moltiplica la frequenza di oscillazione del montante per migliorare l’efficienza energetica.
Cosa ne pensate? www.vortexbladeless.com
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI TECNICA E ACCESSORI
The post VIDEO E se a bordo i generatori eolici fossero senza pale? appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.