Mentre stanno per arrivare le novità della stagione 2016 in fatto di accessori, diamo uno sguardo indietro e rivediamo quegli accessori che hanno avuto successo in questo 2015 e quelli… che invece hanno fatto flop! Sì, perché anche la vela è, come ogni altra disciplina, soggetta all’evoluzione tecnologica: ad esempio, il crescente uso di smartphone e applicazioni a bordo, e il fatto che la tendenza del mercato sia la ricerca dell’integrazione fra strumenti fa sì che i pur affidabili dispositivi stand-alone vengano accantonati. Ma attenzione, è anche e soprattutto un problema di costi: le batterie al litio sono sicuramente il futuro, ma per adesso se ne vendono poche a causa degli alti prezzi!
BICI PIEGHEVOLI Sono leggere e facilmente stivabili
Ormai in banchina e a bordo delle barche da crociera se ne vedono sempre di più: la scelta è ampia e si va dai modelli più economici (circa 200 euro) a quelli più leggeri, elettrici e “firmati”, che arrivano a costare anche alcune migliaia di euro.
INIBITORI DI FIAMMA Non lasciano residui
Il successo degli inibitori di fiamma, sicuramente più pratici ed economici rispetto ai tradizionali estintori è testimoniato, ad esempio, dal boom del Mangiafuoco (nella foto a sinistra), uno dei prodotti più richiesti su nauticplace.com: un erogatore manuale di aerosol di potassio che non lascia residui.
KIT PER L’ORMEGGIO FACILE In crociera sono comodissimi
Handy Duck, Hook & Moor e via dicendo: ai Saloni nautici se ne vendono sempre di più. I kit per ormeggiare facile rischiano di mandare in pensione il buon vecchio mezzo marinaio: grazie a loro l’ormeggio e l’attracco sono alla portata di un ragazzino…
OCCHIALI CONTRO IL MAL DI MARE Vi donano un “look” discutibile
Fermo restando che un rimedio assoluto contro il mal di mare, al giorno d’oggi, non è ancora stato trovato, questi occhiali non hanno ottenuto il successo di vendita sperato. Magari per qualcuno sono risultati efficaci, ma va detto che anche l’estetica vuole la sua parte…
STAZIONI METEO Oggi c’è chi preferisce le app
Con l’avvento di numerose app di meteorologia e dei programmi meteo direttamente interfacciabili sui multifunzione, nell’epoca dell’integrazione resta poco spazio per le ormai “anziane” stazioni meteo digitali stand-alone.
BATTERIE AL LITIO Efficaci, ma ancora troppo care
Le batterie al litio hanno delle potenzialità incredibili per l’uso a bordo. Pesano la metà rispetto ai modelli AGM e gel, permettono più cicli di carica e a parità di spazio di un modello tradizionale erogano più energia. Ma costano ancora troppo per prendere campo tra i crocieristi: per adesso rimangono una soluzione ideale per regatanti e incalliti “macinamiglia”.
The post Accessori: i top e i… flop di questo 2015 appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.