Manca sempre meno alla TAG Heuer VELA Cup, la veleggiata in programma per sabato 5 e domenica 6 maggio con partenza di fronte a Santa Margherita Ligure/Portofino. Nel frattempo le regate di primavera continuano ad occupare i week-end di migliaia di velisti in tutta Italia. Dall’altura alle derive c’é spazio per tutti, in una stagione densissima di manifestazioni che sta vedendo in acqua navigatori di ogni tipo, dagli amatori ai mostri sacri della vela olimpica come il brasiliano Robert Scheidt, 5 medaglie in 5 apparizioni alle Olimpiadi, che ha dominato nella tappa di Torbole dell’Italia Cup Laser conclusa domenica 22 aprile.
Italia Laser Cup – Torbole
Con il nostro resoconto partiamo proprio dall’Italia Cup dei Laser, la deriva più diffusa d’Italia, che ha visto sfidarsi oltre 300 atleti nelle acque del lago di Garda, di fronte a Torbole. Dopo una prima giornata un po’ fiacca a causa del poco vento, il lago più grande d’Italia è subito tornato ad essere un “paradiso della vela” con due giorni di condizioni perfette tra i 13 e i 18 nodi. Nei Laser Standard, ha trionfato Robert Scheidt con una super serie (1-2-1-2-1-1) di risultati. Sul podio con l’olimpionico i due gardesani Gianmarco Planchestainer (Sez. Vela Guardia di Finanza) e Riccardo Vincenzi (Fraglia Vela Malcesine). Nel Laser Radial dei sei atleti sul podio – sommando ragazzi e ragazze – tre arrivano della “scuderia” del Circolo Nautico Livorno. Partendo dalla classifica maschile il primo è stato Federico Tocchi (C.N. Livorno), seguito dal fresco campione europeo di Laser Radial, Guido Gallinaro della Fraglia Vela Riva. Bronzo per Francesco Viel, del Circolo Vela Torbole. Nelle ragazze del Radial le prime due classificate sono Matilda Zoy Talluri e Claretta Tempesti entrambe del C.N. Livorno. A chiudere il podio femminile Alisé Santorum della Fraglia Vela Riva. Nel Laser 4.7 l’altro campione europeo, Cesare Barabino, (Yacht Club Olbia) conquista il gradino più alto del podio, seguito da Antonio Persico (R.Y.C.C.Savoia) e da Gregorio Moreschi (Fraglia Vela Riva). Nel 4,7 femminile la vittoria è andata a Chiara Floriani Benini della Fraglia Vela Riva, che ha preceduto Alessia Palanti e Giorgia Cingolani entrambe del Circolo Vela Torbole.
La Lunga Bolina – Roma
Temperature quasi estive e bonaccia non hanno fermato la Lunga Bolina che inizialmente sembrava a rischio per il vento troppo debile. L’arrivo di un’arietta leggera, ma costante, ha permesso ai giudici della Lunga Bolina di far partire le barche divise in due gruppi: altura ed Este 24, il monotipo progettato da German Frers. Per quello che riguarda l’altura in ORC Classe 0 la barca vincitrice è Pierservice Luduan, un Grand Soleil 46B dell’armatore Enrico De crescenzo. Il primo in Classe 1 è il First 40 Tevere Remo Mon Ile di Gianrocco Catalano. In Classe 2 Andromeda ha vinto l’Elan 400 di Michele Manzoni. Negli X2 la vittoria è andata s JStorm, J-111 di Guido Enrico Tabellini. In IRC è ancora Tevere Remo Mon Ile a vincere in Classe 0/1 mentre Andromeda vince anche in Classe 2. Il J-109 di Anserini/Petti, Chestress, vince in classe 3. La vincitrice della Classe 4/5 è TAZ Unicasim, l’Archambault 31 di Mauto Grandone mentre in classe X2 il primo posto è andato al Comet 41S di Giacomo Gonzi. Negli Este 24 dopo le due prove, la vittoria è stata conquistata da Ridecosì di Alessandro Maria Rinaldi, davanti a Esterina di Marco Brinati e a √Thetis di Pietro Locatelli.
Campionato Italiano per Club – Livorno
A Livorno dal 20 al 24 aprile è andata in scena la prima selezione del Campionato Italiano per Club, che mette in competizione tra loro i circoli, con l’Accademia Navale di Livorno e il Circolo Velico Antignano in regia. A bordo dei J70, alla prima uscita stagionale per la Lega Italiana Vela, la vittoria è andata al Centro Velico 3V, capitanato da Edoardo Mancinelli Scotti, che ha chiuso con 12 punti di vantaggio sui diretti avversari di Aeronautica Militare, mentre il bronzo è andato a Circolo Vela Bari
Coppa dei Campioni – Manfredonia
Nel week-end del 15 aprile le sedici imbarcazioni reduci dalle vittorie dei campionati invernali di Taranto, Brindisi, Gallipoli, Manfredonia e Bari si sono sfidate nelle acque di Manfredonia, per la Coppa de Campioni organizzata congiuntamente dalla Lega Navale di Manfredonia e Vieste, Yachting Club del Gargano e Centro Velico del Gargano. A vincere in ORC Overall è stato l’X35 TrottolinaBellikosaRace, seguito dall’Italia 998 F, Nereis, e dallo Sly 42, Renovatio.
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL
VELAFESTIVAL 2018
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL TAG HEUER
VELAFESTIVAL 2018
The post Aspettando la VELA Cup, continua la primavera di regate in tutta Italia appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.