Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

I segreti “elettronici” di Astra Yacht? Scopriteli al VELAFestival!

$
0
0

astra yacht
Astra Yacht, dalla sua nuova sede di Gorizia, “sforna” sistemi di navigazione ed elettronica di bordo all’avanguardia.
Da smartwatch dedicati ai regatanti e ai diportisti, passando per sofisticati strumenti, sensori e soluzioni custom. In più ha creato una vera e propria “università” dell’ottimizzazione della barca, la Astra Academy, di cui vi parliamo qui sotto. Venite a scoprire di più al TAG Heuer VELAFestival (Santa Margherita Ligure, 3-6 maggio).

UNA VERA E PROPRIA “ACCADEMIA” DELL’OTTIMIZZAZIONE DELLA BARCA
Astra Academy mette a disposizione le competenze dei propri tecnici e dei professionisti che lavorano all’interno dell’azienda per offrire ai propri clienti e simpatizzanti degli strumenti utili a sviluppare nuove competenze a bordo ed un supporto tecnico per sfruttare al meglio gli strumenti Astra Yacht.

L’offerta formativa di Astra Academy si compone di lezioni one to one, lezioni in aula in collaborazione con i migliori circoli velici o scuole di vela, ed in futuro lezioni online. I responsabili didattici della scuola sono l’Ing. Andrea Strassera, CEO e fondatore di Astra Yacht e l’Ing. Alessandro Alberti, navigatore professionista dal 1999, sviluppatore del software esa regatta e vincitore di vari titoli tra cui 2 campionati mondiali, 2 campionati europei, 8 campionati italiani e numerose vittorie nelle più importanti regate del Mediterraneo.

GLI STRUMENTI “CUSTOM” PER TUTTI
Ma, come vi abbiamo anticipato, non è finita qui. Astra Yacht ha sviluppato il proprio marchio di strumenti “open”, cioè con software modificabile (ESA Instruments), che si rivolgono sia al mondo del diporto che a quello dei regatanti amatoriali e professionisti. Famoso sui campi di regata anche l’ESA Watch, il primo smartwatch pensato espressamente per il mondo della nautica. Inoltre mette a disposizione tutto il suo know-how per la realizzazione di sistemi custom. Qui un breve video di presentazione della linea:

AMOR, OVVERO COME RECUPERARE AUTOMATICAMENTE L’UOMO A MARE
Interessante, secondo noi, anche “amor”, acronimo di Automatic Man Overboard Recovery: ovvero l’unico sistema che può comandare autonomamente un’imbarcazione nel recupero di un uomo in mare (dotato di un dispositivo di segnalazione AIS agganciato al salvagente) basandosi sul posizionamento GPS e senza che vi sia un contatto visivo tra timoniere e uomo in mare.

Il sistema, basandosi sulla posizione GPS dell’uomo a mare e dell’imbarcazione, elabora una traiettoria sicura verso il punto di incontro calcolato. Questa informazione può essere utilizzata dal timoniere per intercettare l’uomo in mare anche in condizioni di visibilità scarsa come di notte o in condizioni di mare formato. Amor, nel caso in cui il timoniere non intervenga, prende il controllo dell’imbarcazione e la conduce in prossimità dell’uomo in mare, anche nel caso in cui a cadere in acqua sia il timoniere. www.astrayacht.com

Qui un video che mostra il funzionamento di amor:

SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL TAG HEUER VELAFESTIVAL 2018

The post I segreti “elettronici” di Astra Yacht? Scopriteli al VELAFestival! appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles