Qualche giorno fa siamo stati a trovare i ragazzi di Garmin Marine Italy, e alla domanda “sarete in Coppa America con Luna Rossa?” avevano glissato ma avevamo visto un sorrisino complice sulle loro bocche.
Un matrimonio che “s’aveva da fare” e che ora è andato in porto. Garmin sarà “Official Supplier del Team Luna Rossa Challenge” per la campagna che porterà alla 36° edizione dell’America’s Cup, che si disputerà in Nuova Zelanda nel 2021. Non c’è niente di meglio che affidarsi a una casa americana per portarsi a casa la Coppa America!
LAVORO SODO SUI TP52
Il team Luna Rossa ha iniziato la propria preparazione nelle acque di Cagliari con un monoscafo TP 52, una delle classi di imbarcazioni da regata più performanti e impegnative, con cui parteciperà alla TP 52 Super Series nella stagione 2018.
Il programma relativo a questo progetto prevede due fasi: una prima fase di training– fino a maggio 2018 – su di un TP 52 da allenamento in attesa della barca definitiva, attualmente in costruzione presso il Cantiere Persico di Bergamo. Durante questa fase verranno coinvolti anche circa settanta giovani velisti, grazie al programma “New Generation”, che consentirà lo sviluppo di una nuova generazione di regatanti di alto livello e allargherà la rosa dell’equipaggio di Luna Rossa.
La seconda fase inizierà a maggio 2018 , dopo il varo della nuova barca, e prevede la messa a punto del TP 52 Luna Rossa nelle acque dell’Adriatico – teatro delle prime regate del campionato – e la preparazione finale dell’equipaggio che parteciperà alla TP 52 Super Series.
LA STRUMENTAZIONE A BORDO
Entrambi i TP52 saranno allestiti con strumentazione Garmin di ultima generazione: i maxi display da 7” GNX 120, la bussola a 9 assi allo stato solido, l’antenna GPS da 10 Hz 19x e il trasduttore passante GST43 per la rilevazione della velocità e della temperatura dell’acqua.
Al Team sarà inoltre fornito l’innovativo quatix 5, lo smartwatch di prossima generazione dotato di GPS integrato e numerosi funzioni dedicate alla vela, tra cui la possibilità di visualizzare sul proprio polso le informazioni necessarie ad ogni membro dell’equipaggio durante le regate. Il nuovo quatix 5 dispone inoltre delle funzionalità multisport che contraddistinguono da sempre i prodotti Garmin, rendendolo indispensabile per la preparazione atletica del Team.
Garmin supporterà anche la parte media e di analisi degli allenamenti, mettendo a disposizione le action-cam VIRB 360, la prima videocamera per riprese a 360 gradi in 4K con GPS integrato, e VIRB Ultra 30, per riprese Ultra HD, stabilizzatore delle immagini a 3 assi e dati G-Metrix.
Anche la chase boat ufficiale del Team sarà allestita completamente con strumentazione Garmin: chartplotter combinato GPSMAP 922xs e trasduttore vento gWind per un controllo totale del meteo, del fondale e delle correnti sul campo di regata.
Tutta l’esperienza e le soluzione innovative sviluppate insieme a Luna Rossa saranno poi portate a bordo del rivoluzionario AC 75, la classe di moderni monoscafi “volanti” ad alte prestazioni con cui si disputeranno le regate della 36^ America’s Cup. L’AC 75 sarà una barca estremamente performante e impegnativa da portare che richiederà velisti e strumentazione di altissimo livello. E’ un concetto nuovo che porterà sicuramente interessanti sorprese che magari tra qualche anno vedremmo anche sulle imbarcazioni da crociera.
www.garmin.com
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL TAG HEUER VELAFESTIVAL 2018
The post Coppa America, Garmin va… sulla Luna! appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.