Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

MARS, ovvero l’autarchia in versione trimarano

$
0
0

2_M4_Tri_Profile_V1Un trimarano completamente autonomo, in grado di navigare senza nessuno a bordo e in completa autosufficienza energetica. Si chiama MARS (acronimo di Mayflower Autonomous Research Ship), sarà lungo 32,5 metri e largo 16,8 e navigherà sfruttando il vento (grazie a una doppia vela) e il sole (con un sistema di pannelli fotovoltaici hi-tech).

1_M4_Tri__Daylight_Sketch_ModelAUTOSUFFICIENZA TOTALE
Le vele potranno sospingerlo fino a una velocità di 20 nodi, mentre in caso di bonaccia il motore alimentato dai pannelli solari potrà portare il trimarano fino a 12,5 nodi. Qualora la barca viaggiasse a motore a 5 nodi, le celle solari (che si estendono del 40% in caso di mare calmo grazie a un sistekma pieghevole) le garantirebbero infinita autonomia. A bordo soltanto droni di diverse tipologie per condurre esperimenti durante la navigazione.

M4_Tri_Bow_Sketch_ModelQUANDO LO VEDREMO IN AZIONE?
Il varo di MARS, progetto dell’Università di Plymouth in collaborazione con gli esperti di MSubs (società specializzata nella realizzazione di veicoli e imbarcazioni autonomi) e Shuttleworth Design), è previsto per il 2019, e dopo un anno di test avverrà la prima navigazione: da Plymouth (UK) a Plymouth (Massachussets), proprio a 400 anni di distanza dal mitico viaggio, sulla stessa rotta del Mayflower.

2015-08-18_16-19-48-620x350

The post MARS, ovvero l’autarchia in versione trimarano appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles