Quando si compra una casa nuova, o quando si ristruttura la casa di una vita perché annoiati da ambienti da troppo tempo uguali, il momento di maggiore soddisfazione è quando si può dare libertà al proprio gusto per personalizzare gli spazi che si andranno ad abitare rendendoli propri.
Ci siamo quindi chiesti, perché non fare la stessa cosa anche a bordo di una barca? Così ci siamo rivolti ad Alice Guazzo e Carlotta Panzeri di Gouache, che di lavoro fanno le decoratrici d’interni, chiedendo loro di provare a decorare gli spazi di una barca come fossero un appartamento.
Per quanto riguarda gli interni, vedrete due motivi decorativi sviluppati in vari modi e colorazioni. Per gli esterni (di cui ci occuperemo nella prossima puntata) invece sono stati proposti cinque diversi tipi di decori. Sia per gli interni che per gli esterni è possibile scegliere di decorare direttamente il supporto con prodotti specifici, smalti creati appositamente per la nautica, oppure si possono usare pellicole apposite che oltre ad essere personalizzabili hanno anche specifiche tecniche interessanti, sia per la conservazione e manutenzione che per la dispersione termica se applicate sui vetri. Gli effetti che si possono ottenere sono tanti tra cui quello dorato, quello fluorescente o ‘materico’ andando a creare delle superfici con rilievi fino a 1 mm di spessore.
IN QUESTA PRIMA PUNTATA, CI OCCUPIAMO DI PERSONALIZZARE GLI INTERNI. CLICCATE SULLA FOTO PER INGRANDIRLA!
CONTINUA…
The post IDEA! Personalizzare gli interni della tua barca come fosse casa tua appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.