Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Codice della Nautica, sanzioni troppo severe per i diportisti “bevitori”?

$
0
0

Qualche tempo fa abbiamo “fatto le pulci” al nuovo Codice della Nautica che entrerà in vigore il 13 di febbraio (dopo il lungo e difficile lavoro di “trattativa” con il governo svolto in primo luogo da Ucina). Tra le norme che cambiano, ce ne è una che vi ha fatto discutere in particolare modo, quella relativa all’inasprimento delle sanzioni in mare, soprattutto quelle per i velisti “bevitori”.

Riassumendo: tutte le sanzioni vigenti sono aumentate di un terzo e sono introdotti ulteriori inasprimenti. Ad esempio chi governa una barca senza patente adesso rischia sino a 11.000 euro di multa invece di 2.775 euro precedenti. Se la patente è scaduta si passa da 276 a 1.037 euro! La sospensione della patente diventa più severa e viene estesa anche a chi naviga ad una distanza inferiore ad una boa di segnalamento subacqueo. Se le violazioni sono reiterate nei due anni dalla prima contestazione scatta la revoca della patente.
Occhio a quanto bevete. Adesso se gli alcol test (come quelli auto) risultano positivi la multa è di 11.017 euro e nei casi più gravi arriva a 15.000 euro. Questi costi raddoppiano in caso di incidenti gravi.

Tra tutti i commenti e le mail che abbiamo ricevuto, vi proponiamo quello del nostro lettore Dirk Modica:

Quindi se uno d’estate è in barca all’ancora in una rada, tempo stabile, bonaccia totale, mare piatto, pasteggiando con gli amici/parenti si mangia un piatto di spaghetti alla bottarga bevendo in 3/4 persone 1 bottiglia di prosecco (2 bicchieri a testa) seguita da caffè e un limoncino, si accostano le Autorità, ti trovano qualche microgrammo sopra al limite si prendono 11.000 euro di multa???? Posso capire se uno navigasse sbronzo, non in grado di intendere e volere e costituendo un pericolo per sé e gli altri, ma applicare i limiti automobilistici e stabilire una multa da 11.000 euro mi sembra una follia… Forse il legislatore presume che il cittadino italiano medio guadagni quanto lui“.

Siete d’accordo con Dirk? Fatecelo sapere con un bel commento.

SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE E CANTIERI

The post Codice della Nautica, sanzioni troppo severe per i diportisti “bevitori”? appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles