Il monotipo più in voga del momento, il J/70, ha un rivale. Si chiama RS 21 e viene svelato in anteprima al Salone di Dusseldorf dal 20 al 28 gennaio). Questa sfida si preannuncia acerrima, perché il rivale della barca della statunitense J Boats è la britannica RS, leader mondiale nella produzione di derive e, da poco, catamarani aperti. E adesso arriva anche la prima barca a chiglia. Le sue barche di maggior successo sono l’RS Feva per giovani velisti e la “bomba” RS Aero.
Qui vi sveliamo in anteprima i rendering dove si capisce subito che l’RS 21 nasce all’insegna delle superprestazioni e del massimo divertimento a vela. Sembra un micro TP 52, regine delle barche da regata offshore di grandi dimensioni.
Partiamo dalle misure: è lungo 6,34 metri, largo 2,2 m, pesa 675 kg, ha una superficie velica di poppa di 59 mq e circa 25 di bolina e pesca 1,38. Sorprendente il sistema di costruzione che è all’avanguardia, utilizza resine derivate da materiali compatibili e di base riciclati, quindi ultraecologico.
Tutto è studiato per essere facilmente trasportabile: l’albero in fibra di carbonio è smontabile in due pezzi; il bompresso è retrattile e il sistema di sollevamento e di chiglia removibile facilitano lo smontaggio e il trasporto con carrello su strada.
Anche il disegno della coperta è pensato per poter sovrapporre le barche una sull’altra così da contenere lo spazio delle barche a terra. Anche la propulsione è “green” con motore elettrico fisso con piede elica integrata e retrattile. L’equipaggio previsto è di ¾ persone per un peso totale di 240/300 kg
L’obiettivo di RS 21 è quello di attrarre club, gruppi di amici e associazioni di classe. Il prezzo, dicono quelli del cantiere inglese, è attrattivo e sono a disposizione anche formule di noleggio a lungo termine.
RS Sailing Italy, Tel : +39 335 6699676
The post Lotta tra monotipi a chiglia. Il rivale del J 70 è il nuovo RS 21 appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.