Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

In diretta dal Boot di Düsseldorf: nautica, è qui la festa?

$
0
0

Una grande festa della nautica mondiale, così potremmo definire il Boot di Düsseldorf, uno dei più grandi saloni nautici al mondo che andrà in scena dal 20 al 28 gennaio 2018. I più grandi cantieri con le loro novità, il mondo degli accessori e quello dei servizi, i progettisti più famosi, al Boot ci sono proprio tutti e anche il Giornale della Vela sarà presente per raccontarvi in diretta tutto quanto accade nella grande fiera tedesca.

Il primo appuntamento in programma da non perdere è l’European Boat of the Year, dove verranno premiate le migliori barche novità della stagione. Ecco le candidate in nomination nelle varie categorie, tra cui anche due italiane, il Grand Soleil 34 e l’Ice 60:

Family Cruiser

  1. Bénéteau Oceanis 51.1
  2. Hanse 548
  3. Jeanneau Sun Odyssey 440

Performance Cruiser

  1. Club Swan 50
  2. Grand Soleil 34 P
  3. JPK 45

Luxury Cruiser

  1. Amel 50
  2. Hallberg-Rassy 44
  3. Ice 60

Multiscafi

  1. Fountaine Pajot Saona 47
  2. Leopard 45
  3. Neel Trimarans 51

Special Yachts

  1. Bénéteau Figaro 3
  2. Flaar 37
  3. TF 10 Trimaran

 

Il Boot Düsseldorf sarà soprattutto l’occasione per ammirare  alcune delle imbarcazioni che saranno protagoniste in questo 2018, e le anteprime assolute non mancano.

Una delle più attese è sicuramente la nuova “piccola” di case Hanse, il nuovo 348 che verrà svelato per la prima volta al pubblico in occasione della fiera tedesca. Si tratta di una delle novità nel segmento dei 10 metri (ma come vi racconteremo ci saranno chicche in arrivo anche sotto i 9 metri) e per questo motivo rappresenta un elemento di grande curiosità, dato che dopo diverse stagioni i cantieri stanno ricominciando a produrre anche le “piccole”, sia per gli appassionati che per gli addetti ai lavori.

Leggermente più piccola ma altrettanto interessante è la novità in arrivo da Jeanneau, il nuovo Sun Odissey 319. Parte del rinnovamento della gamma Sun Odyssey è rappresentato, oltre che dal 440 e dal 490, da una nuova “piccola”, il 319, una novità salutata con grande interesse dal mercato, dato che il colosso francese torna a guardare al segmento delle piccole dopo essersi concentrato negli ultimi anni su una fascia di barche più grandi, come per esempio la nuova gamma Jeanneau Yachts. Era molto tempo, da quando è uscito di scena il Sun Odyssey 30i, che la Jeanneau non aveva un nuovo 31 piedi.

Per chi invece ama i daysailer è da non perdere l’ultima arrivata in casa Saffier, il nuovo Se 37 Lounge, evoluzione “comoda” dei modelli del cantiere olandese.  il Saffier SE 37 segna una svolta per questo cantiere, conosciuto sino ad ora per i suoi eleganti day sailer dalle linee classiche con elevate prestazioni. Con questa nuova barca di 11 metri, la più grande mai varata, invece aggiorna le linee che sono modernissime, pur mantenendo un’impronta di classicità.
Gli interni sono costruiti su misura per ospitare quattro persone, o meglio una famiglia composta da genitori e due figli. A prua una bella cabina con bagno e poi una grande dinette con sedute per 10 persone da un lato e dall’altro un cucinone a murata. 

Novità “piccole” in arrivo anche in casa Dufour, che è pronta a lanciare un nuovo 11 metri. Si tratta del Dufour 360 Grand Large, che va a sostituire il 350. Lo sforzo del progetto è stato quello di massimizzare gli spazi a bordo e offrire il meglio delle prestazioni a vela.

Rispetto ai modelli precedenti è stato ottimizzato il profilo del timone, e le caratteristiche distintive rimangono l’ampio baglio che si estende fino a poppa e lo spigolo dello scafo. Ma la vera novità è il nuovo design studiato per la tuga e la coperta, con ampie finestrature per illuminare gli interni, un nuovo spayhood ergonomico e di facile utilizzo, e tutte le manovre rinviate sottocoperta per mantenere la massima pulizia a bordo.

Per gli amanti del mondo blue water cruising è invece da non perdere l’anteprima mondiale del nuovo Pilot Saloon 42 del cantiere francese Wauquiez, una barca pensata per i veri navigatori crocieristi. Il nuovo Wauquiez PS 42,  il terzo modello della gamma Pilot Saloon presentato in tre anni, è stato costruito partendo da una carena decisamente performante disegnata dada Olivier Racoupeau.

Gran ritorno, sempre nel settore del blue water, per gli svedesi di Najad che a Duesseldorf presenteranno il nuovo 395. La barca sarà disponibile nelle versioni AC con pozzetto poppiero e CC con pozzetto centrale.

Najad 395 AC con pozzetto poppiero

 

Sempre in tema Blue Water cruising, dall’Inghilterra arriva una chicca molto interessante, stiamo parlando del nuovo Discovery 48, che presto arriverà anche in Italia grazie ad Adria Ship e lo potremo ammirare anche in occasione dei saloni autunnali di cannes e Genova.

Per gli amanti del mondo performance cruise le novità arriveranno dal nord Europa, dalla Danimarca in particolare. La famiglia dei moderni X-Yachts si allarga con una new entry, l’X4⁹, un 15 metri che si inserisce nella gamma di performance cruiser del cantiere danese. La matita che ha firmato la nuova barca è quella dell’immancabile Niels Jeppesen, che ce la presenta così: “Durante la progettazione del nuovo X4⁹ ho cercato di coniugare le linee eleganti e basse sull’acqua della nuova gamma X con interni lussuosi in modo da creare un cruiser ad alte prestazioni che doni gioia di vivere a bordo“.

 

Su lunghezze simili, ma destinate a un pubblico differente, le new entry nel mondo Bavaria che portano la forma di Maurizio Cossutti. 13,98 metri di lunghezza fuori tutto per il 45 e 15,55 per il 50, ma verranno presentati anche i primi disegni del nuovo C65. Questi due nuovi modelli sono alleggeriti da un  bordo libero decisamente più basso di quello che eravamo abituati a vedere sui Bavaria dell’epoca dello studio Farr Design. A poppa una leggera svasatura, oltre a favorire le performance, conferisce  ancora più eleganza agli scafi.

Bavaria C50

La tuga prende le mosse da quella del Bavaria 57, è a due livelli e termina sul ponte di prua con un piccolo gradino sul quale si apre un oblò.

Quelle sopraelencate sono solo alcune delle novità che vi racconteremo in questi giorni dal Boot di Duesseldorf. Oltre alle barche fisicamente presenti in fiera, la rassegna tedesca per molti cantieri sarà anche l’occasione per annunciare al pubblico cosa bolle in pentola per il 2018 e questo è sicuramente il caso di Italia Yachts, che in Germania presenterà nel dettaglio il concept e i primi render dell’Italia 11.98, una barca sulla quale c’è tanta curiosità.

Discorso simile per un’altra italiana, Grand Soleil, che per la prima volta esplorerà un segmento mai toccato nella sua storia, quello dei maxi. In arrivo nel 2018 c’è infatti il GS 80 firmato da Giovanni Ceccarelli, una barca destinata a diventare una delle star dei prossimi saloni autunnali e di cui qui Düsseldorf sentiremo parlare.

Tanti quinti i motivi di interesse verso questo primo salone dell’anno che ancora una volta si conferma come uno degli appuntamenti clou della nautica mondiale. Tanti i motivi per seguirlo in diretta sui canali del Giornale della Vela: il nostro sito, il canale youtube, la nostra pagina facebook e quella instagram riceveranno aggiornamenti quotidiani dai nostri inviati in Germania, restate connessi e non perdetevi lo spettacolo e non perdetevi il numero cartaceo di marzo, in uscita a fine febbraio, con un’ampia analisi dedicata alla rassegna tedesca.

www.boat-duesseldorf.com

The post In diretta dal Boot di Düsseldorf: nautica, è qui la festa? appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles