Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

PROVATA. Hanse 588: quando comfort e comodità sono tutto. FOTO

$
0
0

Quali sono le aspettative per una barca da crociera pensata per le lunghe navigazioni? Prima di tutto facilità di gestione, comodità, grandi volumi e luminosità interna, cura del comfort sia all’interno che all’esterno. Questi erano gli obbiettivi  del colosso tedesco nella realizzazione del nuovo Hanse 588, senza dimenticare un occhio all’estetica con una linea in parte rinnovata rispetto ai modelli precedenti. L’abbiamo provata a Genova, in una giornata di tramontana sui 10-12 nodi poi girata a scirocco, condizioni divertenti che ci hanno fatto capire a pieno le caratteristiche di una barca che può essere considerata a tutti gli effetti un blue water cruising, sia come dimensione che come concetto.

Il disegno dell’ Hanse 588 è stato affidato come sempre allo studio Judel / vrolijk & co, che ha realizzato una barca equilibrata sotto tela, molto docile e “morbida” nelle reazioni anche sotto raffica, con un layout delle manovre di coperta estremamente semplificato. L’estetica risulta piuttosto gradevole, grazie anche a un disegno della tuga che si discosta dalla tradizione Hanse: a prua dell’albero infatti la tuga risulta “scavata”, per realizzare una comoda zona prendisole a filo di coperta.

Il particolare della zona prendisole realizzata appena a prua della rotaia del fiocco autovirante

Una soluzione che da un doppio vantaggio: spazio utile per vivere la barca esternamente e decisa miglioria estetica, così da avere un look più filante e aggressivo. Il tutto è completato da volumi rotondi a poppa e uscite di prua tirate, che rendono nel complesso la barca molto gradevole all’occhio.




Il comportamento sotto tela è estremamente equilibrato, la barca anche sotto le raffiche improvvise della tramontana non si scompone mai, orza gradualmente restituendo sempre un preciso controllo alla ruota. Agile sul passo lungo, mostra tutta l’inerzia di una barca di simili dimensioni e la mantiene anche nei cali d’aria.

Gli interni si caratterizzano per la grandissima presenza di luce naturale e per una volumetria decisamente XXL. Il bordo libero del resto è decisamente pronunciato, ma mascherato dalla tipica finestratura Hanse posizionata lungo la fiancata: una soluzione anche qui con doppia valenza, snellisce la barca e garantisce luminosità agli interni che godono di altezze medie decisamente superiori ai 2 metri.






Scheda tecnica

Lunghezza 17,20

Larghezza 5,20

Dislocamento 23.000 kg

Immersione 2,25-2,65-2,85 mt

Sup. vel. bolina 157 mq

Randa 93 mq

Fiocco autovirante 64 mq

Fiocco 82,50 mq

www.dbgcharter.com

per info : Nord e Toscana: Cini & Webster | info@ciniwebster.it

Centro-Sud e Isole: Nautilus Marina | n.stillitano@nautilusmarina.com

Tutti i numeri a vela, i particolari costruttivi e i dettagli della nostra prova, sui prossimi numeri cartacei del Giornale della Vela.

Mauro Giuffrè

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS DI BARCHE E CANTIERI

 

The post PROVATA. Hanse 588: quando comfort e comodità sono tutto. FOTO appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles