Vele latine, vele d’epoca, meteor, J24, 5.5, Dragoni, 2.4, barche da crociera e da regata di ogni dimensione. Le Vela Cup Mariperman è stata un tripudio di imbarcazioni che solo in un’occasione del genere si possono vedere tutte sullo stesso fazzoletto d’acqua.
Barche e banchine hanno invaso il Golfo dei Poeti, abbiamo potuto vedere in acqua il Grifone, il bellissimo 5.5 rosso fiammante dell’ammiraglio Straulino, le vele latine arrivate a La Spezia da ogni parte d’Italia, due Grand Soleil 56 che si sono dati battaglia come in un match race. E poi a sparare il colpo di cannone del segnale di partenza davanti al canale di Portovenere c’erano i nostri amici della goletta Pandora che hanno dato via alla seconda edizione della VELA Cup Mariperman di Le Grazie (SP) con 8-10 nodi di leggera brezza da sud est, poi girato a nord ovest nel corso della veleggiata.
Il percorso ha portato le imbarcazioni dal canale di Portovenere di bolina fino al Miraglio di fronte al Tino lasciando a destra la Torre Scuola per poi girare una boa al largo di Lerici e tornare verso Pandora per tagliare il traguardo.
Dopo un’ora e ventisette minuti il primo a tagliare la linea di arrivo è il Grand Soleil 56 Profilo dell’armatore Gianni Panizzi che regatava in classe regata, seguito dal Grand Soleil 56 Emoticon che in un’ora e trentotto è il primo della categoria crociera.
E alle 19 appuntamento in piazzetta a Le Grazie per scoprire tutti i vincitori, oltre al vincitore assoluto overall. Non mancate perché vi ricordiamo che verrà estratto tra tutti i partecipanti un meraviglioso orologio TAG Heuer Aquaracer!
The post VELA Cup Mariperman: mai viste barche cosi diverse. Line Honours per il GS 56 Profilo appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.