Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Ecoscandaglio: come funziona e a che come usarlo al meglio

$
0
0

Lo scopo principale dell’ecoscandaglio è quello di notificare costantemente quant’è profonda l’acqua sotto il nostro scafo e permette anche, con una buona approssimazione, e di individuare la migliore area del fondale dove gettare l’ancora. Sempre più diffusi sono i fishfinder, modelli pensati per la pesca che riproducono il fondale sullo schermo. Ormai i moderni chartplotter si presentano come degli strumenti di navigazione completati dalle funzioni dell’ecoscandaglio con fish finder.

COME FUNZIONA

Un ecoscandaglio è composto di tre elementi fondamentali: il trasmettitore, il ricevitore/amplificatore e il trasduttore. Quest’ultimo è fissato sullo scafo e collegato tramite un cavo al box contenente gli altri due strumenti, collocati nella plancia di guida.

All’attivazione dell’ecoscandaglio, il trasmettitore invia una piccola quantità di energia elettrica al trasduttore che la trasforma in un impulso sonoro, propagandolo verso il fondale marino. Quando l’impulso raggiunge il fondo, si genera l’eco; dunque…

The post Ecoscandaglio: come funziona e a che come usarlo al meglio appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles