Ottimi risultati nelle regate d’altura in giro per l’Europa (Porquerolles Race Week, Giraglia Rolex Cup tra le altre) e persino in Nuova Zelanda, affidabilità (anche in equipaggio ridotto), semplicità. Questi sono i motivi che hanno portato l’UNCL (Union Nationale pour la Course au Large, una giuria di giornalisti delle testate specializzate Couse au Large, Voiles et Voiliers, Voile Magazine, Seahorse Magazine) a eleggere il Jeanneau Sun Fast 3600 come Barca IRC dell’Anno 2016.
ANCHE IN ITALIA “SPACCA”
Anche in Italia l’11,25 metri progettato nel 2013 da Daniel Andrieu è una barca che si è fatta conoscere, soprattutto grazie a Stefano Chiarotti, che con la sua Lunatika si è laureato Campione Italiano Offshore X2 2015 e 2016, dopo essersi aggiudicato regate quali la Giraglia x 2, la Roma x 2, la Palermo-Montecarlo e la Lunga Bolina.
IL SUN FAST 3600 IN BREVE
Dopo alcune stagioni nelle quali il cantiere francese si era concentrato esclusivamente sui suoi modelli da crociera, nel 2013 ha lanciato a sorpresa il Sun Fast 3600. In coperta tutto è concentrato in pozzetto, mentre esiste una doppia possibilità per quanto riguarda l’armo, in alluminio o in carbonio, con due ordini di crocette acquartierate. Il piano velico prevede una randa di 36 metri quadri e un genoa di 33 (sulla delfiniera è montato un gennaker di circa 100 mq. Doppia possibilità anche per la timoneria, a ruota o a barra: infine, tutte le manovre sono facilitate grazie ad un’ergonomia del pozzetto ottimizzata e funzionale. CLICCATE QUI PER SAPERNE DI PIU’ SULLA BARCA
I NUMERI DEL JEANNEAU SUN FAST 3600
Lunghezza (Mt): 11.25
Lunghezza al galleggiamento (Mt): 10.80
Larghezza (Mt): 3.55
Pescaggio min: 2.15
Sup. Velica (Mq): 72
Capacità carburante (L): 75
Capacità acqua (L): 100
Prezzo: 139.900 euro + IVA
The post Vuoi vincere in IRC? Questa è la barca giusta, dicono i francesi appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.