Basta guardare questa foto, “rubata” alla pagina Facebook dello studio Botin & Partners, per capire che siamo davanti a una superbarca. Una superbarca ideata con un obiettivo ben preciso: battere tutti nel circuito più all’avanguardia della vela. Anche perché Marcelino Botin, il grande progettista che ha rivoluzionato il mondo dei Mini Maxi e dei TP52, ha collaborato con un team di ingegneri che ha lavorato per Luna Rossa in Coppa America.
UN SUPER MAXI PER IL RE DEI COSMETICI
Stiamo parlando del nuovo Maxi 72 messo in vendita, ancora prima del varo, da Roberto Tomasini Grinover (l’armatore della fortunata serie di barche Robertissima) e che, al 99,99%, dovrebbe essere comprato da Dario Ferrari (il magnate della cosmetica: 72 anni, milanese, fondatore di Intercos, la più grande multinazionale del beauty nel mondo: pensate che fattura 420 milioni). Adesso si prepara a scendere finalmente in acqua, a Dubai (sede di Premier Composite, cantiere colosso delle costruzioni ad alta tecnologia), come potete vedere dalla foto che abbiamo “rubato” su Facebook ed è pronto per i test. Si tratta di una barca innovativa, che rompe con gli schemi attuali, quelli che rendono molto simili tra loro i progetti dei TP 52 e dei Maxi 72: guardate che volumi nella parte prodiera, la prua inversa “arrotondata” e il lunghissimo bompresso/delfiniera solidale con lo scafo.
VASCOTTO TEAM LEADER
Dato per scontato l’acquisto da parte di Ferrari, il team a bordo dovrebbe rimanere lo stesso di Robertissima, con il plurititolato Vasco Vascotto come skipper e “capo-squadra”, e velisti del calibro di Daniele Cassinari, Cico Rapetti, Guillermo Parada e buona parte dell’equipaggio del TP52 Azzurra (di cui Vascotto è tattico e skipper), Federico Michetti e via dicendo. Una compagine italiana nel circuito di barche più avanzate al mondo. Ci sarà da divertirsi!
The post Il re dei cosmetici si fa bello… con una super barca appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.