Questa settimana vi facciamo un regalo, abbiamo selezionato tra le decine di annunci postati su topboatmarket.com, il nostro sito riservato agli annunci, sette proposte di barche che più diverse non potrebbero essere. In questo caso i risultati si vedono, i prezzi sono particolarmente vantaggiosi e potrete constatare direttamente con l’armatore lo stato della barca e sapere subito altre informazioni e concludere, nel caso, più in fretta la trattativa. Le sette proposte sono scelte per ogni tipo di tasca (si parte da 11.200 euro per arrivare a 180.000 per una barca praticamente nuova di 12 metri).
Etchells 22 del 1977, cinquant’anni e non sentirli. A 12.000 euro
L’Etchells 22 è una imbarcazione monotipo a bulbo di nove metri e trenta e con un piano velico generoso, disegnata nel 1966 dal progettista americano E.W. Etchells, per partecipare alle selezioni come scafo olimpico. Oggi sono circa 1.500 gli scafi costruiti. L’equipaggio è costituito da tre o quattro persone per un peso massimo consentito di 285 chilogrammi. GUARDA L’ANNUNCIO
Scopri la descrizione della redazione
Stag 32 del 2009, l’italiana amata dai regatanti. A 26.000 euro
Armamento a sloop con fiocco a sette ottavi, sartie volanti, carena tonda dalle linee filanti, tuga bassa e rastremata, pozzetto ampio, manovre rinviate in pozzetto, lo Stag 32 è un modello che sui campi di regata si è tolto le sue soddisfazioni. Nella versione crociera è comunque in grado di ospitare fino a sette persone: oltre alle due cabine doppie, una a prua e una a poppa, nel quadrato possono essere ricavati altri tre posti letto. GUARDA L’ANNUNCIO
Kirié Feeling 326 del 1998. Una barca dalle linee immortali. A 38.500 euro
Costruito dal cantiere francese Kirié, è una delle barche più longeve mai realizzate dai nostri cugini francesi: basti pensare che dal 1987 al 1999 è stato prodotto in ben 350 esemplari. A disegnarlo l’accoppiata Harlé-Mortain, per intenderci i papà anche del mitico Coco di Archambault, capaci da sempre di inventare linee classiche che mantengono però le loro peculiarità nel tempo.
GUARDA L’ANNUNCIO
Mariner 31 del 2013. In crociera con meno di dieci metri. A 45.850 euro
Il modello di punta del cantiere polacco inizia ad avere un interessante mercato anche nel mondo delle occasioni. A colpire è indubbiamente la possibilità di avere la deriva mobile o la chiglia fissa. In entrambi i casi, il Mariner 31 ha una cabina molto ampia con diverse possibilità di personalizzazione. La cuccetta di poppa può essere trasversale oppure longitudinale, mentre a prua gli amanti della privacy possono avere la cabina separata.
GUARDA L’ANNUNCIO
Jeanneau Sun Fast 32i del 2007. Un piccolo gioiello firmato Briand. A 47.000 euro
Solida e veloce, questa barca disegnata da Philippe Briand ha saputo da subito coniugare le richieste degli armatori amanti della competizione con i desideri delle… mogli. Una barca che si è inserita con forza sul mercato, diventando in breve tempo un punto di riferimento in questo segmento del mercato. Un altro vantaggio? Può essere considerata natante.
GUARDA L’ANNUNCIO
C.N.N.T. Nova 40.00 del 2013: il cruiser racer moderno. A 125.000 euro
Si tratta di un 40 piedi che si inserisce nella categoria dei fast-cruiser (crociera-veloce) grazie ad un progetto ottimizzato sulle sue linee potenti ed al piano velico performante; sezioni massime arretrate bilanciate da volumi di prua posizionati ad arte per una conduzione facile ed emozionante. Le doti velocistiche sono importanti, ma facilità di conduzione in tutte le condizioni (anche in equipaggio ridotto) sono una necessità da cui non si può prescindere: quindi piano velico frazionato senza volanti e con fiocco a modesta sovrapposizione, tutta le manovre rinviate in pozzetto con scotta randa a portata del timoniere, appendici moderne e pesi contenuti.
GUARDA L’ANNUNCIO
Grand Soleil 52 del 1989. L’eleganza italiana… firmata Frers. A 180.000 euro
Disegnato da German Frers, uno sloop di rara eleganza che alla fine degli Anni 80 ha segnato un cambiamento nello stile delle coperte, con la sua tuga bassa ma capace al tempo stesso di riparare perfettamente il timoniere e l’equipaggio in pozzetto, unendo le caratteristiche d’altura delle barche precedenti a spazi vivibili internamente da un equipaggio numeroso, garantendo allo stesso tempo molta privacy.
GUARDA L’ANNUNCIO
Guarda tutte le offerte o pubblica il tuo annuncio
Se vuoi sapere di più sull’efficacia degli annunci pubblicati clicca qui
The post Le sette barche usate della settimana. Vere occasioni da 11.200 a 180.000 euro appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.