Manca una settimana alla partenza del mitico Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo, partendo da Les Sables d’Olonne, nel dipartimento francese della Vandea (e doppiando, nell’ordine, i capi di Buona Speranza, Leeuwin e Horn) a bordo di IMOCA 60 piedi. Questa edizione, la più affollata in assoluto dal 1989, con ben 29 imbarcazioni al via, sarà davvero interessante perché vedrà a confronto due generazioni differenti di Open 60, quelli tradizionali e quelli dotati di foils, tutti progettati dal prestigioso studio VPLP/Verdier.
I FAVORITI
Tra di loro, Banque Populaire di Armel Le Cleac’h, uno dei favoriti per la vittoria, e Hugo Boss di Alex Thomson, anch’egli pretendente. E poi Jean Pierre Dick, Morgan Lagravière, Yann Elies e tanti, tanti altri grandissimi. Il tempo da battere è quello di Francois Gabart, il biondino degli oceani, che nell’edizione 2012/13 ha completato il percorso in 78 giorni, 2 ore, 16 minuti e 40 secondi. Nel corso della settimana di avvicinamento vi racconteremo per filo e per segno le storie dei partecipanti, ma intanto vi annunciamo che…
NOI CI SAREMO
Noi a Les Sables d’Olonne ci saremo. Con un inviato d’eccezione: Matteo Miceli, uno dei più grandi navigatori solitari, uno che il giro del mondo non l’ha completato per sole 2.000 miglia, dopo un viaggio incredibile in solitario, senza scalo, e in totale autonomia energetica. E che con Biondina Nera, un catamarano non abitabile di 20 piedi da lui costruito, ha compiuto la traversata atlantica facendo registrare il record mondiale.
The post Meno 7 giorni al Vendée Globe: noi saremo alla partenza con un inviato di eccezione appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.