Ve le avevamo presentate in anteprima nei mesi scorsi; qualcuna, lo confessiamo, l’avevamo anche vista in anteprima. Adesso è il momento di raccontarvi sul numero del Giornale della Vela in edicola le novità della stagione dopo averle studiate attentamente in questi primi saloni autunnali e avere incontrato molti dei protagonisti che si celano dietro… le barche! Non siamo rimasti delusi: molti cantieri sono tornati a esplorare nuove soluzioni. Alcune, ne siamo certi, faranno magari storcere il naso ai puristi, ma anche il mondo delle barche si evolve. Un esempio? Beneteau e Hanse hanno realizzato, rispettivamente per il Sense 57 e per l’Hanse 675, due T-top integrati, che riparano completamente il pozzetto. “Perché?”, abbiamo chiesto ai responsabili di entrambi i cantieri. “Perché sono proprio gli armatori ad averci chiesto una soluzione più comoda del classico tendalino”, la risposta di entrambi. Non siete convinti? Eppure siamo di fronte a un altro cambiamento che ricorda la comparsa del fiocco autovirante o della doppia ruota del timone sui natanti. Osteggiati all’inizio, sono poi diventati la norma. Anzi, quasi imprescindibili.
IL “CATABOOM”
E poi, questi saloni hanno confermato il momento di “boom” dei catamarani, che hanno ormai raggiunto circa il 40% del mercato. Se la regina dei Saloni è stata indubbiamente il Lagoon Seventy 7, è tutto il settore che sta vivendo un vero e proprio “rinascimento”. Le linee degli scafi sono più armoniose rispetto a un tempo e anche i flying bridge sono più filanti: l’allungamento della sovrastruttura verso poppa ha consentito allo stesso tempo di aumentare le superfici calpestabili e riparare perfettamente i pozzetti. Un’ultima annotazione riguarda le carene. La “spigolo-mania” è in fase calante e si ricominciano a vedere carene dalle linee più morbide. Tutto all’insegna delle performance a vela e a motore. Una barca che sia una “boa”, ormai non si trova più. Meno male.
Questo e molto altro troverete sfogliando il Giornale della Vela di ottobre, in edicola e in digitale: scopritelo in anteprima con noi, ecco alcune “chicche” che troverete.
1. DA CALA GONONE AGLI OCEANI SELVAGGI
Gaetano Mura si lancia dell’impresa sognata per tutta la vita, ovvero il giro del mondo in solitario senza scalo, con partenza da Cagliari il 12 di ottobre. A noi ha raccontato come è arrivato a questa scelta e come ha preparato il suo Class 40 per sfidare gli oceani. Fidatevi, non è roba da poco…
2. OLIMPIADI FLOP. PERCHE’ ABBIAMO PERSO
Atleti scarsi? Assolutamente no. Troppo pochi soldi? Neanche per sogno. A Rio de Janeiro, dalla quale l’Italia è tornata senza lo straccio di una medaglia, è mancata la testa. Bisogna cambiare metodo: neo-presidente FIV (aka Francesco Ettorre), impari dai croati che hanno vinto l’oro nei 470 grazie a un coach… italianissimo (che abbiamo intervistato)!
3. RIUNIONE DI FAMIGLIA IN BARCA
Molto raramente la “tribù” Malingri si riunisce: invece quest’estate, in una sperduta baia della Grecia… A raccontarci tutto un testimone d’eccezione: nientepopodimento che Enrico Malingri, fratello di Vittorio (fresco di record sulla rotta Marsiglia-Tunisi a bordo di un cat non abitabile con il figlio Nico).
4. IL PIU’ GRANDE VELISTA DELL’EPOCA MODERNA E’ SEMPRE LUI, ERIC TABARLY
In redazione il mese scorso lo avevamo eletto a più grande della storia. Ora siete stati voi a incoronare éric Tabarly tramite il sondaggio che vi avevamo proposto sul nostro sito giornaledellavela.com. Il “Dio delle Onde” ha sconfitto in finale Agostino Straulino: in effetti, nessuno più di lui ha influenzato la vela contemporanea. Ripercorriamo l’iter delle votazioni fase dopo fase…
5. LA SFILATA GLAMOUR DELLA VELA
A poche miglia dai maxi yacht della Costa Smeralda si è scatenata la festa della vela per tutti. Sessanta barche hanno partecipato all’edizione dei record della TAG Heuer VELA Cup Summer Trofeo Mario Formenton. Per un giorno Porto Rafael (Palau) è diventata la capitale dell’altra faccia della Sardegna e ha riunito barche di ogni dimensione e tipologia, velisti di ogni età e semplici appassionati per condividere in tanti una passione unica.
6. VERSO LE ISOLE D’ORO
In navigazione da La Spezia a Porquerolles, scoprendo la costa francese, tra profumi di eucalipti e pini marittimi, colpi di vento e il fascino di luoghi immutabili. Il viaggio di Carlo Rimini e la moglie Claudia Balzarini a bordo di un Oceanis 411 con le figlie Bianca e Alice e Diana, un levriero italiano diventato membro dell’equipaggio tout-court.
7. PANNELLI SOLARI. COME SCEGLIERE QUELLO GIUSTO
E’ l’anno del… sole! L’ultima generazione di pannelli solari, ormai capace di garantire notevoli capacità di carica, sta conquistando il mercato. Vi spieghiamo quali scegliere, come e dove montarli e dove trovarli.
8. LE NOSTRE PROVE
Siamo saliti a bordo due barche molto particolari: la prima è uno dei modelli più prestigiosi italiani del momento, il Mylius 76 FD, il 23 metri che gli stranieri ci invidiano. L’altra è l’X-Yachts X4, ultima nata della gamma del cantiere danese che vuole riunire performance e comodità e conquistare il mercato mediterraneo…
9. UNA GRANDE REGATA OCEANICA, SUL LAGO DI GARDA
Abbiamo seguito da vicino la mitica Centomiglia: prima il ventone, poi la bonaccia. Scuffie, battaglie dove al primo errore sei out, sempre in costante contatto con gli avversari. Ecco perché a noi ha ricordato una regata oceanica in miniatura. Vi raccontiamo nel dettaglio cosa è successo quest’anno.
10. TOP E FLOP DELL’ESTATE 2016
La redazione del Giornale della Vela quest’estate ha abbandonato scrivania e computer e ha navigato nei mari di tutto il Mediterraneo. Al ritorno ci siamo detti: “cosa sono stati i top e i flop di quest’estate? Ecco una classifica semiseria delle tendenze di quello che ci ha più colpito, nel bene e nel male, dall’uso scorretto di uno strumento, ai luoghi da promuovere e quelli da bocciare, agli accessori che vanno per la maggiore.
Ricordate, ci sono anche tanti altri buoni motivi per non perdere il nuovo numero di ottobre del Giornale della Vela. In edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
ABBONATI SUBITO!
The post Da Cannes a Genova. Tutte le novità dietro le quinte dei Saloni più importanti appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.