Non avete ancora votato? Avete 24 ore di tempo per scegliere chi, secondo voi, è il velista più grande della storia. Sono rimasti loro due, immensi. Agostino Straulino, l’uomo che “sentiva” il vento, il più grande velista olimpico italiano e un grandissimo marinaio, contro Eric Tabarly, il “dio delle onde”, colui che ha fatto conoscere la vela ai francesi, sempre un passo avanti agli altri in termini di tecnologia. Sono questi i due mostri sacri protagonisti della finale del nostro sondaggio su chi sia il mito tra i miti, la situazione è ancora aperta: c’è Straulino in vantaggio ma Eric il Bretone può ancora recuperare.. Anche in redazione (come potete leggere sul numero di Settembre in edicola) ci siamo ritrovati con gli stessi nomi in finale. E con lo stesso “mal di pancia” per aver dovuto per forza votare uno invece che l’altro. Vediamo se sarete d’accordo con la nostra scelta (che non vi diciamo, almeno qui, per non influenzarvi), avete tempo fino alle ore 12 di domani!
RIPERCORRIAMO L’ITER
Siamo partiti con 30 nomi (e già lì, sceglierli è stata una battaglia in redazione!) che vi abbiamo fatto votare. I migliori quattro hanno preso parte alle “semifinali” (Straulino-Joyon, Tabarly-Moitessier) e ora i vincitori di quest’ultime si incontrano nella sfida delle sfide. In calce trovate il regolamento e il superpremio in palio per chi vota…
NON AVETE ANCORA VOTATO??? FATELO ADESSO!
Note: There is a poll embedded within this post, please visit the site to participate in this post’s poll.
LE STORIE DEI FINALISTI
1. AGOSTINO STRAULINO
L’uomo che “sentiva il vento”
Un oro e un argento olimpico Star, quattro titoli mondiali, dieci europei. Il palmares di Agostino Straulino (nato a Lussinpiccolo nel 1914) fa paura.
L’incredibile sfilza di titoli europei conquistati consecutivamente (otto, dal 1949 al 1956, in coppia con Nico Rode) i mondiali e l’oro olimpico assumono un valore ancora maggiore se si pensa che Agostino aveva grossi problemi alla vista a seguito di un incidente durante un’operazione di sminamento in porto. Ma a lui bastava “sentire” il vento.
Nel 1961 è comandante del Corsaro II e partecipa alla Transpacifica, chiudendo quarto. Celebre la sua uscita a vela dal porto di Taranto quando, nel 1965, era comandante dell’Amerigo Vespucci. Nel 1973 vince la Giraglia e la One Ton Cup in Costa Smeralda al timone di Ydra. Muore nel 2004.
Perché: Straulino è universalmente considerato il più grande velista italiano, un uomo dal talento incredibile.
2. ERIC TABARLY
Colui che guardava avanti (e lasciava tutti indietro)
Tabarly, nato a Nantes, in Bretagna, nel ’31 e scomparso fra le onde dell’oceano al largo delle coste del Galles nel 1998 mentre era bordo del Pen Duick, la sua barca di famiglia, è considerato dai francesi il più grande velista di sempre. Elencare le sue imprese non è facile, nel 1964 a bordo del Pen Duick II vince la Ostar.
Tre anni più tardi vince, a bordo del Pen Duick III (innovativa goletta in alluminio) tutte le regate a cui partecipa, incluse Fastnet e Sydney-Hobart. Nel ’68 si lancia sui trimarani, ma l’avventura a bordo del Pen Duick IV si infrange contro un cargo fuori rotta. Con il Pen Duick V vince la transpacifica in solitario da San Francisco a Tokyo. Nel ’76 il Pen Duick VI conquista la Transat per la seconda volta. Nel ’97 a bordo di un Open 60, Aquitaine Innovation, vince la Transat Jaques Vabre.
Perché: Tabarly è stato il “Miles Davis” della vela. Sempre avanti agli altri, sia dal punto di vista agonistico che tecnologico. Un mito.
SCOPRI TUTTE E 30 LE LEGGENDE DELLA VELA
COME FUNZIONANO LE VOTAZIONI E COSA SI VINCE
Vediamo nel dettaglio come si articola la sfida:
• FASE ELIMINATORIA (VOTO MULTIPLO – CONCLUSA) – DA 30 a 4 CANDIDATI
– 30 CANDIDATI da votare online sul nostro sito dall’1 al 31 agosto. Potrete assegnare la vostra preferenza a diversi candidati.
– Passano il turno i 4 candidati più votati
• SEMIFINALI (VOTO SINGOLO – CONCLUSA) – DA 4 A 2 CANDIDATI
– 4 CANDIDATI da votare online dall’1 al 5 settembre. Si tratterà di due semifinali in stile tennistico, dove verranno messi uno contro l’altro due candidati (il primo e il quarto, il secondo e il terzo più votati nella fase eliminatoria). Potrete assegnare la vostra preferenza soltanto a uno dei candidati in ognuna delle due semifinali
– Passano il turno 2 candidati vincitori delle semifinali
• FINALE (VOTO SINGOLO)
– I 2 CANDIDATI FINALISTI da votare online dal 6 al 12 settembre. Potrete assegnare la vostra preferenza soltanto a un candidato. Il più votato sarà il più grande velista della storia secondo voi!
• VINCI L’ABBONAMENTO AL GDV PIU’ LUNGO DELLA STORIA!
Tra tutti coloro che, tra l’1 agosto e il 12 settembre, invieranno una mail all’indirizzospeciali@panamaeditore.it con la motivazione che li ha spinti a votare per un candidato, verrà estratto un abbonamento trentennale al Giornale della Vela!
The post Straulino contro Tabarly, chi è il più grande della storia? Ancora 24 ore per votare! appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.