Maurizio Cossutti, il mago delle crociera-regata e ottimizzatore per eccellenza di barche per l’ORC, spiazza tutti firmando il nuovo Bavaria C57, ammiraglia del grande cantiere tedesco. La mano del designer italiano si vede tutta, tradita dal connubio linee eleganti/ricerca delle prestazioni.
COMODO… MA PERFORMANTE
Con una superficie velica di bolina di 136 mq, il Bavaria C57 promette una navigazione veloce. Con le sue due pale del timone, il 57 piedi può essere mantenuto in rotta con facilità e con la semplice pressione di un pulsante. Nelle andature di poppa il potenziale massimo delle prestazioni della barca viene da un gennaker di 232 mq.
POZZETTO E MANOVRE EASY
Il design del pozzetto è “rivoluzionario”: le due stazioni di controllo offrono una visuale totale della barca; le vele possono essere direttamente regolate dal timoniere, utilizzando quattro grandi argani sul piantone dello sterzo, rendendo facile la conduzione anche in equipaggio ridotto; il tavolo abbattibile che trasforma il pozzetto in un vero salotto. Due ulteriori grandi aree relax trovano posto a poppa e a prua dell’albero sulla tuga.
LAYOUT A PROFUSIONE SOTTOCOPERTA
Le possibilità di configurazione degli interni del Bavaria C57 sono davvero infinite. Il layout a tre cabine è tipicamente costruito con la cabina armatoriale a prua e le due cabine ospiti a poppa. Sono offerte due opzioni per una configurazione a quattro cabine. Lungo la murata di dritta tra il salone e la cabina ospiti c’è inoltre spazio per un’altra cabina con letti a castello. In alternativa, questa cabina può essere trasformata in un ulteriore bagno, o in un ripostiglio con spazio a sufficienza per una lavatrice e una asciugatrice. La seconda opzione prevede due grandi cabine di prua. Una versione a 5 cabine può essere facilmente configurata da queste molte varianti e la cabina marinaio può essere aggiunta a prua su richiesta. Le dotazioni della grande cabina armatoriale a prua non lasciano nulla al caso; un letto matrimoniale, un bagno privato, una doccia separata e molti ripostigli sono fanno parte del layout standard. Le due cabine ospiti si trovano a poppa con ampi letti matrimoniali che possono essere trasformati in letti singoli con poche semplici manovre.
GRANDE ZONA GIORNO
Con 88 mq di spazio abitabile, il Bavaria C57 offre una grande zona giorno; entrando nel salone troviamo una zona living separata situata sul lato di dritta. Un grande tavolo è il luogo ideale per una cena con ospiti e amici mentre le zone di stivaggio sono ricavate su entrambi i lati. Lacucina con forno e lavello si trova sul lato sinistro e il frigo con freezer e le superfici di lavoro si trovano a dritta.
PRESENTAZIONE A DUSSELDORF
La produzione del primo Bavaria C57 è già iniziata internamente presso i cantieri Bavaria. La presentazione del primo esemplare è fissata per gennaio al Boot di Düsseldorf.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto 16,73 m
Lunghezza scafo: 16,16 m
Lunghezza al galleggiamento: 15,50 m
Baglio: 5,25 m
Pescaggio standard (ca.) 2,52 m
Pescaggio con chiglia ridotta (ca.): 1,99 m
Dislocamento: 17.130 kg
Zavorra standard: 5.390 kg
Zavorra con chiglia ridotta: 5.785 kg
Motore: Yanmar 4JH80, 80 PS, 59 kW, sail drive
Capacità gasolio (ca.): 500 l
Capacità acqua (ca.): 650 l
Superficie velica: 136,5 mq
Fiocco: 56,5 mq
Randa: 80 mq
Genoa: 69 mq
Gennaker: 232 mq
Code 0: 123 mq
Categoria CE: A
The post Bavaria C57, sarà una barca “corsaiola”. Parola di Cossutti! appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.