Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
Il vincitore del Vendée Globe (il giro del mondo in solitario senza scalo) del 2001 e del 2009 – unico a riuscirci due volte – è nato a Concarneau, in Bretagna, il 16 luglio del 1965. Figlio di uno dei fondatori della scuola di vela Glénans, da piccolo passa più tempo sulle derive che sui banchi di scuola. Entra presto a far parte dell’equipaggio del suo conterraneo Eric Tabarly, poi, a 20 anni, il grande salto: sempre con Tabarly, partecipa alla Whitbread (giro del mondo in equipaggio).
Dopo la vittoria alla Vendée Globe del 2001 la sua carriera di lupo di mare solitario non si ferma più: vince la Route du Rhum nel 2002, l’Ostar nel 2004, la Solitaire du Figaro per tre volte e nuovamente la Vendée nel 2009. Una vita votata alla vela: le poche volte che è a terra, insegna navigazione d’altura.
Perché: “Le Professeur” è l’unico velista ad aver vinto per ben due volte il Vendée Globe, nel 2001 su PRB e nel 2009 con Foncia.
E’ IL PIU’ GRANDE SECONDO TE? VOTALO QUI!
SCOPRI QUI TUTTE LE STORIE DELLE 30 LEGGENDE DELLA VELA
Ben Ainslie
Peter Blake
Dee Caffari
Franck Cammas
Paul Cayard
Francis Chichester
Dennis Conner
Russel Coutts
Laura Dekker
Michel Desjoyeaux
Alessandro Di Benedetto
Vito Dumas
Paul Elvstrom
Ambrogio Fogar
François Gabart
Torben Grael
Francis Joyon
Robin Knox-Johnston
Ellen MacArthur
Bernard Moitessier
Mauro Pelaschier
Loick Peyron
Cino Ricci
Alessandra Sensini
Ernest Shackleton
Joshua Slocum
Giovanni Soldini
Agostino Straulino
Eric Tabarly
Vasco Vascotto
The post Michel Desjoyeaux, il “Professore” della vela oceanica appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.