Vi stiamo presentando le 30 leggende della vela. Adesso tocca a voi scegliere il più grande velista di tutti i tempi.
A 65 anni suonati circumnavigò il globo in solitario sul suo Gypsy Moth IV doppiando i tre grandi capi (Buona Speranza, Leeuwin e Horn), impiegando 274 giorni tra il 1966 e il ’67. Il primo grande navigatore dell’epoca contemporanea, il primo a riuscire nell’impresa (Slocum aveva impiegato tre anni ma senza doppiare tutti i capi): e pensare che la passione per il mare a lui, amante dell’aviazione, era salita molto tardivamente.
Pochi anni prima, nel 1960, aveva organizzato una regata diventata subito un “must” per ogni velista oceanico, la Ostar. La prima edizione era persino riuscito a vincerla, quattro anni dopo era arrivato secondo. Non contento, dopo essere stato nominato baronetto dalla regina per il suo giro del mondo, a 69 anni percorse 1.000 miglia in cinque giorni, nel Mar dei Caraibi. Morì nel 1972.
Perché: Chichester è il primo grande navigatore solitario dell’epoca contemporanea.
E’ IL PIU’ GRANDE SECONDO TE? VOTALO QUI!
SCOPRI QUI TUTTE LE STORIE DELLE 30 LEGGENDE DELLA VELA
Ben Ainslie
Peter Blake
Dee Caffari
Franck Cammas
Paul Cayard
Francis Chichester
Dennis Conner
Russel Coutts
Laura Dekker
Michel Desjoyeaux
Alessandro Di Benedetto
Vito Dumas
Paul Elvstrom
Ambrogio Fogar
François Gabart
Torben Grael
Francis Joyon
Robin Knox-Johnston
Ellen MacArthur
Bernard Moitessier
Mauro Pelaschier
Loick Peyron
Cino Ricci
Alessandra Sensini
Ernest Shackleton
Joshua Slocum
Giovanni Soldini
Agostino Straulino
Eric Tabarly
Vasco Vascotto
The post Francis Chichester, il primo grande solitario “dilettante” della storia appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.