Manca un mese alle Olimpiadi di Rio (8-18 agosto), vi diciamo chi sono gli italiani che partecipano e quali probabilità hanno di vincere qualcosa. Ecco le 11 storie dei velisti italiani e le nostre previsioni di medaglia (1 – difficilissimo, 2 – difficile, 3 – possibile, 4 – probabile, 5 – altamente probabile). Sotto vi proponiamo poi un sondaggio: siete d’accordo con noi, secondo voi quali dei nostri atleti potranno andare a medaglia?
NACRA 17 (MISTO) – VITTORIO BISSARO / SILVIA SICOURI
Vittorio Bissaro (Verona, 1987) e Silvia Sicouri (Genova, 1987) sono soprannominati “gli ingegneri volanti” per i loro titoli di studio e per il fatto che il Nacra 17 spesso vola sull’acqua. Da due anni sono ai vertici internazionali, hanno vinto importanti regate preolimpiche: attualmente sono in testa alla ranking ISAF e sono freschi di argento alla Coppa del Mondo di Hyères e di bronzo al Campionato Mondiale di Clearwater in Florida. Entrambi sono in forza alle Fiamme Azzurre.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 4
RS:X (MASCHILE) – MATTIA CAMBONI
Mattia Camboni (Civitavecchia, 1996) ha saputo emergere nel difficile mondo delle tavole a vela con sacrifici e passione. Attualmente occupa il decimo posto della graduatoria ISAF: ha vinto un titolo Mondiale Youth e due titoli Under 21 al Mondiale assoluto. è stato miglior Under 21, per il secondo anno di fila, al Campionato del Mondo RS:X, nono al test event disputato lo scorso agosto a Rio de Janeiro e ha vinto gli ultimi due titoli Italiani. Anche Camboni corre per le Fiamme Azzurre.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 2
470 (FEMMINILE) – ROBERTA CAPUTO / ALICE SINNO
Nata a Napoli nel 1992, timoniere, Roberta Caputo è alla sua prima partecipazione olimpica, discorso che vale anche per Alice Sinno, romana, anche lei classe ’92. Dopo aver ottenuto dei brillanti risultati a livello giovanile – la Caputo ha vinto un titolo Mondiale 420 – hanno iniziato a navigare sul 470 dapprima separatamente, per poi congiungersi in equipaggio (con i colori del CC Aniene) alla fine del 2013.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 1
49ER FX (FEMMINILE) – GIULIA CONTI / FRANCESCA CLAPCICH
Giulia Conti (Roma, 1985) e Francesca Clapcich (Trieste, 1988) hanno un grande bagaglio olimpico alle spalle: Giulia è alla quarta campagna, Francesca alla seconda. Sono reduci da una super tripletta nel 2015: hanno vinto il titolo Mondiale, quello Europeo e infine quello Italiano tra i 49er FX. Attualmente sono al sesto posto della raking ISAF. Giulia è tesserata per il Circolo Canottieri Aniene, mentre Francesca è portacolori del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 5
SKUD 18 (MISTO PARALIMPICO) – MARCO GUALANDRIS / MARTA ZANETTI
Marco Gualandris (Bergamo, 1973) e Marta Zanetti (Portogruaro, 1974) rappresentano più che una speranza per la vela paralimpica italiana: quinti a Londra 2012 sugli Skud 18, si sono mantenuti ai vertici delle classifiche mondiali per tutto il quadriennio (lo scorso dicembre hanno conquistato il bronzo mondiale a Melbourne). Pochi fronzoli: adesso è tempo di andare a medaglia!
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 3
LASER STANDARD (MASCHILE) – FRANCESCO MARRAI
Francesco Marrai (Pisa, 1993) ha acceso i cuori degli italiani vincendo l’Aquece Rio Test Event nell’agosto scorso tra i Laser Standard. Non ci era mai riuscito nessuno tra gli azzurri: e pensate che il suo mito di sempre Robert Scheidt è giunto in quarta posizione! Anche nel 2014 Rio gli era stata amica, poiché alla stessa manifestazione aveva vinto a sorpresa la medal race chiudendo al sesto posto. Francesco, portacolori delle Fiamme Gialle, si trova al 21° posto della classifica ISAF.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 3
FINN (MASCHILE) – GIORGIO POGGI
Nato ad Albenga (SV) il 26 agosto 1981, tesserato per le Fiamme Gialle, Giorgio Poggi, uno dei velisti più esperti dell’intera spedizione olimpica a Rio, è alla sua seconda partecipazione ai Giochi, dopo l’esperienza a Pechino 2008, conclusa all’undicesimo posto. Dopo aver fallito le selezioni a Londra 2012, Poggi è tornato ad esprimersi ad alti livelli: al Mondiale Finn di Gaeta ha chiuso al quinto posto.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 2
2.4 MR (MASCHILE PARALIMPICO) – ANTONIO SQUIZZATO
Antonio Squizzato (Pordenone, 1974) magistrale interprete della classe paralimpica 2.4 mR, è un veterano paralimpico, avendo alle spalle le partecipazioni sia ai Giochi di Pechino nel 2008 che a Londra 2012 (in entrambe le occasioni, a bordo del Sonar, chiuse in dodicesima posizione): sui 2.4 ha ottenuto, tra l’altro, un bronzo europeo e ha vinto il titolo italiano negli ultimi tre anni. Fortissimo.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 3
RS:X (FEMMINILE) – FLAVIA TARTAGLINI
Flavia Tartaglini (Roma, 1985) attualmente si trova al terzo posto della graduatoria ISAF tra gli RS:X femminili. In un’intervista ha dichiarato di puntare decisamente al podio ai Giochi di Rio. Si tratta della sua prima campagna olimpica, perché la strada le è sempre stata sbarrata da Alessandra Sensini: ora ha via libera e potrà dimostrare tutto il suo valore. Ha vinto di recente la medaglia d’argento al Trofeo Sofia di Palma. Corre per le Fiamme Gialle.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 3
49ER (MASCHILE) – RUGGERO TITA / PIETRO ZUCCHETTI
Nato a Rovereto (TN) nel 1992, iscritto alla Facoltà di Ingegneria Informatica e tesserato per le Fiamme Gialle, Ruggero Tita, timoniere, si appresta a partecipare alla sua prima Olimpiade tra i 49er, in coppia con Pietro Zucchetti, prodiere, nato a Brescia il 25 gennaio 1981 e laureato in Architettura, alla sua seconda partecipazione ai Giochi dopo Londra 2012 a prua di Gabrio Zandonà sul 470.
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 2
LASER RADIAL (FEMMINILE) – SILVIA ZENNARO
Nata a Chioggia (VE) il 26 ottobre 1989, iscritta alla Facoltà di Farmacia e tesserata per le Fiamme Gialle, Silvia Zennaro è alla sua prima partecipazione Olimpica, culmine di un quadriennio in cui è costantemente cresciuta, fino ad affacciarsi stabilmente nella top ten della classe Laser Radial a livello internazionale (oltre ad aver vinto gli Italiani nel 2014 e ad aver concluso seconda nel 2015).
PREVISIONE DI MEDAGLIA: 2
SUPERSONDAGGIO – CHI TRA I NOSTRI ANDRA’ A MEDAGLIA?
Note: There is a poll embedded within this post, please visit the site to participate in this post’s poll.
The post Toto Olimpiadi: gli italiani andranno così. Vi diciamo chi vincerà. Forse appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.