Quantcast
Channel: Giornale della Vela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Tre soluzioni furbe per rendere più “eco” la tua barca

$
0
0

eco-barcaMa quale gas, ma quali compressori, ma che batterie e generatori! Vi presentiamo tre soluzioni furbe per rendere la vostra barca più ecologica. Dal coperchio magico per cucinare salutare e risparmiare energia, al kit da frigo a impatto zero, fino al condizionatore… ad acqua.

31-35MAGIC COOKER – IL COPERCHIO MAGICO PER VELACHEF
Si chiama Magic Cooker e rivoluzionerà il vostro modo di cucinare in barca a vela, a vantaggio della rapidità, del risparmio energetico e della salute
. Si tratta di uno speciale coperchio che sfrutta il principio fisico del “Tubo Venturi” e funziona combinando due effetti, il calore umido che si crea in pentola e il calore riflesso dal coperchio verso il basso. Risparmiando acqua ed energia, Magic Cooker si trasforma a seconda della fiamma e dell’altezza della pentola in grill, tostapane, friggitrice, microonde, forno vapore ventilato, pentola a pressione (ma continuando a cucinare a temperature basse: ad esempio potrete friggere a 97 gradi riutilizzando più volte l’olio). Realizzato in acciaio inossidabile austenitico, evita gli schizzi e quindi mantiene pulito il piano di cottura. Impedisce inoltre la fuoriuscita di liquidi e quindi il rischio di spegnimento della fiamma. è adattabile a tutte le pentole da 14 a 34 cm, ed è disponibile in diverse forme: rotondo, quadrato, ovale, anche con kit professionale (in questo caso con dimensioni fino a 44 cm). I prezzi partono da 35,50 euro. www.italia.magiccooker.net

Schermata 2016-04-06 a 12.23.30KECO COOLER KIT – IL FRIGO TE LO FAI A IMPATTO ZERO
KECO è il kit refrigerante destinato a ghiacciaie o vani coibentati in barca più ecologico che c’è: è infatti termo-controllato ad acqua di mare (non fa uso di gas e compressori, quindi). Può essere montato anche in una cella frigorifera preesistente e presenta numerosi vantaggi: a pieno regime, ha un consumo contenuto (di soli 2,8 A che passano a 9,8 nel momento di massima spinta), non occupa spazio in cucina (non necessitando di compressore, non alza la temperatura a bordo perché il calore viene dissipato in mare e, last but not least, non necessita di manutenzione o ricariche. Si compone  di un radiatore, una pompa e una centralina di controllo a microprocessore che pesa solo 180 grammi (dimensioni 70 x 125 x 40 mm). www.aten.it

cc_miniCABIN COOLER
Cabin cooler è un prodotto innovativo: è un semplice ed efficiente condizionatore d’aria a ventilatore, che consuma poca energia (1 ampere a 12 V), richiede poco spazio ed è anche molto silenzioso. Siete in rada e il caldo vi attanaglia? Immergete lo scambiatore di calore del Cabin Cooler sotto la barca, con i tubi in dotazione collegatelo, attraverso un boccaporto, al condizionatore e accendetelo. L’acqua fredda circolerà nei tubi e arriverà al condizionatore: avrete tutto il fresco che vorrete con il consumo di energia di una lampadina! Prezzi: da 420 euro. www.cabincooler.eu

The post Tre soluzioni furbe per rendere più “eco” la tua barca appeared first on Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3582

Trending Articles